Foti : «Il Sud non è solo cronaca, valore a storia e arte»

Le considerazioni del presidente della fondazione Magna Grecia intervenuto alla Lanterna di Roma al meeting “Sud e futuri: Mezzogiorno strategico”


“C’è molto passato nel nostro presente, che non è fatto solo dalle cronache quotidiane che forniscono dati talora anche molto tristi, come il Mezzogiorno in recessione nonostante il resto d’Italia ne sia, seppur a fatica, uscito. La tradizione è fondamentale per il presente e anche per il futuro“. E’ quanto ricorda Nino Foti, presidente della fondazione Magna Grecia, intervenendo alla Lanterna di Roma al meeting ‘Sud e futuri: Mezzogiorno strategico‘ organizzato dalla fondazione Magna Grecia e giunto alla sua quarta edizione.

“La nostra fondazione è molto attiva all’estero, specie in Usa e Sudamerica – premette Foti – ma da quattro anni abbiamo rimodulato questi incontri all’estero con la formula dei meeting in Italia“, con il primo organizzato a Palermo, il secondo in streaming causa pandemia per il Covid, il terzo a Scilla in Calabria e ora il quarto a Roma.

SEF
SEFhttps://www.sudefuturi.it
Alla ricerca dei futuri per tutti i Sud del mondo.

editoriali

il punto

speciale giubileo

Giubileo della Comunicazione, migliaia di giornalisti con il Papa

Nell'Aula Paolo l'incontro con gli operatori dei media di tutto il mondo preceduto dagli interventi di Ressa e McCann e dalle note di Uto Ughi

Chiude con più di 200mila visitatori la mostra di Botero

Terminata la prima grande mostra inaugurata a Roma a un anno dalla scomparsa di Fernando Botero, il 15 settembre 2023

Life Is but a Day: la mostra di Charlie Davoli e Elisa Zadi

Suggestioni visive tra fotografia e pittura: la doppia personale di Davoli e Zadi alla Mucciaccia Gallery di Roma, curata da Maria Vittoria Pinotti

Pensare per credere: la nuova sede della Pontificia Accademia di Teologia

Il presidente, Monsignor Staglianò: “La nuova sede PATH, un pensatoio a servizio della Chiesa sinodale”