domenica, 23 Febbraio 2025

PRIMO PIANO

Fondazione Marco Besso: gli appuntamenti di fine febbraio

Arriva una settimana densa alla Fondazione Marco Besso: tutti gli appuntamenti dall'Ode al Reno al "1525 Roma Giubileo"

Col tempo: la monografica di Guido Guidi

La monografica dedicata a Guido Guidi, uno dei più grandi protagonisti della fotografia italiana, al MAXXI di Roma fino al 20 aprile

il punto

Trump-Musk: sognano Marte ma intanto tagliano il budget

Ambizioni lunari e marziane si scontrano con severe restrizioni di budget. Il Project 2025 preannuncia una svolta aggressiva nella militarizzazione dello spazio, mentre programmi scientifici rischiano l’eliminazione

Mondo in ansia per il Papa che ha passato una nottata tranquilla

il Santo Padre “ha riposato”. Lo fa sapere la sala stampa Vaticana. Notizie rassicuranti dopo la giornata di ieri, con il bollettino della sera che ha parlato di “prognosi riservata”

Infrastrutture ferroviarie in Italia: a che punto sono?

Gli impegni del Gruppo FS per adeguare le infrastrutture ferroviarie: la gestione di 17mila chilometri di linee e le nuove opere strategiche

Il suicidio assistito è legge. In Toscana, per ora

Mare dentro non è più solo un film: qualche riflessione sul suicidio assistito diventato legge regionale martedì scorso

Change the World Rome: alla Fao 850 studenti per un futuro sostenibile

Dal 6 all’8 febbraio 2025, a Change the World Rome i giovani tra i 15 ed i 25 anni in rappresentanza di 150 Paesi del mondo

Goel apre il bando per il Servizio Civile Universale 2025

Le domande per operare con il Gruppo Cooperativo nella Locride scadono il 18 febbraio. Sette i posti disponibili

Europa e Italia, rischi e incognite con il nuovo corso Usa

Dazi, Nato, sostegno all'Ucraina, energia, rapporti con la Cina sono solo alcuni nodi da affrontare con l'insediamento di Trump

Svimez, l’incertezza Trump sulla crescita delle regioni italiane

La crisi industriale frena il nord. Al sud si fermano i consumi. Il PNRR tiene il Mezzogiorno agganciato al resto del paese

Un protocollo di intesa per potenziare rete ferroviaria di Messina

Il protocollo firmato da Comune di Messina, Regione Siciliana, Stretto di Messina, Rete Ferroviaria Italiana e FS Sistemi Urbani

i nostri articoli