domenica, 23 Febbraio 2025
Homeil punto

il punto

in ordine alfabetico

Immigrazione tra narrativa e realtà: Usa e Italia a confronto

La retorica anti-immigrati ha favorito Trump, senza però considerare che gli Usa hanno bisogno di talenti stranieri per crescere, così come l'Italia

L’ora del Mediterraneo del Sud

Il divario tra il Mezzogiorno e il resto d’Italia cresce paradossalmente mentre energia, commerci e cultura si spostano tutti verso Sud. Come capitalizzare un ruolo strategico? Tre idee

La narrazione identitaria fa vincere due volte

La Sardegna con la birra Ichnusa e la Sicilia con l'Amaro Averna sono la dimostrazione di come un territorio possa diventare il valore aggiunto di un prodotto

Non è un paese per persone fragili: il dramma della povertà sanitaria

Secondo i dati Istat oltre 4 milioni di famiglie (16,8% del totale, pari a circa 9 milioni 835 mila persone) hanno ultimamente cercato di contenere la spesa per visite mediche

Perché i giovani riempiono gli stadi e non le chiese?

Un concerto e la messa della domenica: come attrarre i giovani ad ascoltare e incontrare in modo nuovo il Vangelo di Gesù?

Trump e Putin, come leggere la fine del vecchio ordine mondiale

L’avvento di Donald alla Casa Bianca ha acuito il disorientamento che da tempo domina le relazioni internazionali aggravato dall'acutizzarsi del neoimperialismo russo
gli altri articoli