domenica, 23 Febbraio 2025
Homecultura

cultura

in ordine alfabetico

“Due vite” e Rocco Carbone: lo Strega che sana una frattura con il Sud

Perché la Calabria ha vinto? Analizziamo il bipolare rapporto tra la “grande” letteratura nazionale e pezzi di Sud, sanato dall’opera di Trevi

Addio Stellario

In ricordo di Stellario Baccellieri, artista di immenso talento che da Reggio Calabria è diventato il pittore del caffè Greco e dei migliori luoghi d’arte italiani

Archeologia: il saccheggio nel Mezzogiorno un duplice delitto

Intervista al Comandante dei “guardiani dell’arte”, Generale Roberto Riccardi. Sono ben 501.574 le opere d’arte recuperate in un solo anno in Italia, per un valore complessivo stimato in oltre 33 milioni di euro

Calano i lettori in Italia, al Sud -30% rispetto alla media nazionale

I dati presentati dall'Aie alla fiera di Roma di Più Libri Più Liberi. Rubbettino: “Serve un piano per il Sud nella futura legge di sistema per il libro”

Col tempo: la monografica di Guido Guidi

La monografica dedicata a Guido Guidi, uno dei più grandi protagonisti della fotografia italiana, al MAXXI di Roma fino al 20 aprile

DEUMM: pronta la nuova edizione on line

Più di 3000 anni di Storia in oltre 35.000 voci, 15.000 compositori, 2.000 studiosi di musica, 700 critici musicali e 9 suonatori di carillon. Il Dizionario Enciclopedico Universale della Musica e dei Musicisti, fondato da Alberto Basso, torna in formato digitale 
gli altri articoli