Diego Minuti

Diego Minuti

gli altri articoli

Il cugino di Gheddafi contro Hillary Clinton

Libia: il caos di oggi e le colpe di ieri determinato le incertezze sul futuro. Ahmed Kaddaf el-Dam contro l'ex segretario di Stato Usa

Difendere la libertà di religione o difendersi dall’attacco dell’Islam integralista?

Terrorismo, religione e laicità dello Stato: dallo shock per l'uccisione del professor Samuel Paty alla necessità di trovare freni per le frange violente

Dimenticato l’apartheid, il Sud Africa ora odia l’immigrato “nero”

Si moltiplicano gli atti di violenza contro attività imprenditoriali straniere mentre crescono le pulsioni xenofobe in larghi strati sociali

Quando l’Islam diventa uno strumento per reprimere il dissenso

In Tunisia si sono attivati sette procuratori per interrogare Emna Chargui condannata per aver rilanciato un post umoristico su Facebook

Violenze sessuali e Islam: le donne rialzano la testa

Anche in Egitto comincia a soffiare il vento della ribellione delle donne che per secoli hanno subito in silenzio in virtù di un malinteso "lasciapassare" dato dalla religione agli uomini

Maxime, allevato dagli assassini dei genitori, cerca il suo passato

L'incredibile storia inizia nel 1956 da un villaggio algerino raso al suolo dai francesi e i cui abitanti, compresi donne e bambini, furono massacrati

Rudolfo Anaya: i chicanos d’America perdono il loro cantore

Erede dei cantastorie messicani, con i suoi libri ha raccontato il mondo di coloro che per cultura oscillano tra un passato di povertà o sopravvivenza e un presente di lenta integrazione

Algeria: la retorica nazionalista al servizio della laicità dello Stato

La strategia contro l'integralismo musulmano si nutre anche di eventi simbolici come la restituzione dei teschi dei 24 patrioti che 170 anni fa si opposero alla colonizzazione francese

evidenza

focus

Un giorno questo dolore ti sarà utile

Un giorno questo dolore ti sarà utile è più di un romanzo di formazione: è un libro divertente, che stupisce e fa sorridere, perché il suo protagonista-narratore ti prende per mano e ti dimostra quanto sia tutto così inutile, così vano. Eppure così degno di essere vissuto.

Un protocollo di intesa per potenziare rete ferroviaria di Messina

Il protocollo firmato da Comune di Messina, Regione Siciliana, Stretto di Messina, Rete Ferroviaria Italiana e FS Sistemi Urbani

Reddito delle famiglie: il Nord stacca il Sud, divario preoccupante

Istat, il Mezzogiorno ha un reddito inferiore del 30 per cento. Bolzano ha un Pil pro capite pari a tre volte quello della Calabria

Giubileo della Comunicazione, migliaia di giornalisti con il Papa

Nell'Aula Paolo l'incontro con gli operatori dei media di tutto il mondo preceduto dagli interventi di Ressa e McCann e dalle note di Uto Ughi

Immigrazione tra narrativa e realtà: Usa e Italia a confronto

La retorica anti-immigrati ha favorito Trump, senza però considerare che gli Usa hanno bisogno di talenti stranieri per crescere, così come l'Italia