Diego Minuti

Diego Minuti

gli altri articoli

Moshe, l’ebreo che sfuggì all’Olocausto e morì “pazzo” a Girifalco

Due ragazzi, Edoardo e Giuseppe - uno proveniente da Roma, l'altro da Tel Aviv - sono arrivati in Calabria per fare luce sul destino del loro avo, morto alla fine dell'estate del '43, all'oscuro del fatto che la sua famiglia era stata distrutta dalla follia nazista

Mezzogiorno e scioglimenti per mafia: se lo Stato è comunque sconfitto

A scorrere l'elenco dei Comuni sciolti in Calabria, Sicilia, Campania e Puglia, alcuni per la seconda o terza volta, risulta evidente che in molti casi i commissariamenti non hanno sortito gli effetti sperati

L’Italia e l’accoglienza, i tanti volti di una solidarietà che fa parte della nostra cultura

È stata la Calabria, a spalancare per prima le sue porte all'immigrazione non come gesto di un singolo, ma come moto spontaneo di famiglie intere o di tutto un paese

La pandemia allarga il solco tra Centro-Nord e Sud

Forse troppe speranze affidate al PNRR: recuperare il distacco con il resto d'Italia sarà difficile, nel breve e anche nel medio periodo

Si scrive una nuova pagina sull’attentato alla Sinagoga di Parigi

La Corte d'appello deve decidere se confermare il proscioglimento del docente Hassan Diab, il sospettato numero uno, oppure, accogliendo le richieste della Procura, se mandarlo a processo

Quando gli eroi vengono costruiti in provetta

10 anni fa il suicidio in Tunisia del ventisettenne Mohammed Bouazizi, che si diede fuoco perché vessato da alcuni agenti di polizia. La sua protesta contro gli uomini è diventata simbolo - costruito a tavolino - della protesta contro il sistema

I solchi lasciati da Trump nella politica internazionale

La difficile eredità di Trump nei dossier internazionali: Joe Biden dovrà riscrivere la politica internazionale. I problemi da affrontare con Europa, Africa e Medio Oriente

Terrorismo: come deve reagire l’Occidente?

L'Occidente ha una storia, che non deve dimenticare. Non può rispondere sull'onda emozionale, ma non può neppure soccombere

Massacro di Nizza: l’Occidente è a un bivio

Ancora vivo l'orrore per la decapitazione di Samuel Paty, la Francia di Macron di nuovo attaccata dalla violenza

evidenza

focus

Un giorno questo dolore ti sarà utile

Un giorno questo dolore ti sarà utile è più di un romanzo di formazione: è un libro divertente, che stupisce e fa sorridere, perché il suo protagonista-narratore ti prende per mano e ti dimostra quanto sia tutto così inutile, così vano. Eppure così degno di essere vissuto.

Un protocollo di intesa per potenziare rete ferroviaria di Messina

Il protocollo firmato da Comune di Messina, Regione Siciliana, Stretto di Messina, Rete Ferroviaria Italiana e FS Sistemi Urbani

Reddito delle famiglie: il Nord stacca il Sud, divario preoccupante

Istat, il Mezzogiorno ha un reddito inferiore del 30 per cento. Bolzano ha un Pil pro capite pari a tre volte quello della Calabria

Giubileo della Comunicazione, migliaia di giornalisti con il Papa

Nell'Aula Paolo l'incontro con gli operatori dei media di tutto il mondo preceduto dagli interventi di Ressa e McCann e dalle note di Uto Ughi

Immigrazione tra narrativa e realtà: Usa e Italia a confronto

La retorica anti-immigrati ha favorito Trump, senza però considerare che gli Usa hanno bisogno di talenti stranieri per crescere, così come l'Italia