Antonio Staglianò

Antonio Staglianò

Nato a Isola di Capo Rizzuto (Kr) ha frequentato le scuole medie al seminario di Crotone e il liceo "Tommaso Campanella" di Reggio Calabria. La sua formazione teologico-spirituale è continuata a Milano. Nel 1984 è iniziato il suo ministero sacerdotale. Oggi è vescovo emerito di Noto e presidente della Pontificia accademia di teologia. Ha inventato e divulga la pop-Theology, "la possibilità di ripensare e riscrivere la teologia a servizio della gioia del Vangelo".

gli altri articoli

Perché i giovani riempiono gli stadi e non le chiese?

Un concerto e la messa della domenica: come attrarre i giovani ad ascoltare e incontrare in modo nuovo il Vangelo di Gesù?

evidenza

focus

Reddito delle famiglie: il Nord stacca il Sud, divario preoccupante

Istat, il Mezzogiorno ha un reddito inferiore del 30 per cento. Bolzano ha un Pil pro capite pari a tre volte quello della Calabria

Giubileo della Comunicazione, migliaia di giornalisti con il Papa

Nell'Aula Paolo l'incontro con gli operatori dei media di tutto il mondo preceduto dagli interventi di Ressa e McCann e dalle note di Uto Ughi

Immigrazione tra narrativa e realtà: Usa e Italia a confronto

La retorica anti-immigrati ha favorito Trump, senza però considerare che gli Usa hanno bisogno di talenti stranieri per crescere, così come l'Italia

Nobody Wants This

Due sorelle, un podcast - Nobody Wants This - in cui parlano di sesso, un rabbino: una credibilissima commedia romantica

Mercati immobiliari: Milano e Roma top, al Sud vola Catania

La classifica che misura l'appetibilità delle grandi città e degli altri capoluoghi di provincia per chi vuole acquistare una casa