domenica, 23 Febbraio 2025

Mondo in ansia per il Papa che ha passato una nottata tranquilla

Il Santo Padre “ha riposato”: notizie rassicuranti dopo la giornata di ieri, con il bollettino della sera che ha parlato di “prognosi riservata”

 “Notte tranquilla” per Papa Francesco, il Santo Padre “ha riposato”. Lo fa sapere la sala stampa Vaticana. Notizie rassicuranti dopo la giornata di ieri, con il bollettino della sera che ha parlato di “prognosi riservata” per il Pontefice, al nono giorno di ricovero al Gemelli per una polmonite bilaterale che sta tenendo in ansia i fedeli di tutto il mondo in ansia ma anche coloro che vedono in Francesco un punto di riferimento in questi tempi bui.

Il bollettino medico sempre ieri sera ha riferito inoltre di una crisi respiratoria asmatiforme prolungata, trattata con ossigeno ad alti flussi, e di una piastrinopenia con anemia, per la quale sono state effettuate trasfusioni.

le CONDIZIONI continuano a essere CRITICHE, il papa non è fuori pericolo

“Le condizioni del Santo Padre continuano ad essere critiche, pertanto, come spiegato ieri, il Papa non è fuori pericolo“, premette il bollettino medico diffuso nella serata di ieri dalla Sala stampa vaticana. Questa mattina Papa Francesco “ha presentato una crisi respiratoria asmatiforme di entità prolungata nel tempo, che ha richiesto anche l’applicazione di ossigeno ad alti flussi”. Gli esami del sangue odierni hanno inoltre evidenziato “una piastrinopenia”, cioè una carenza di piastrine, “associata ad un’anemia, che ha richiesto la somministrazione di emotrasfusioni”.
“Il Santo Padre continua ad essere vigile e ha trascorso la giornata in poltrona anche se più sofferente rispetto a ieri”, viene ulteriormente spiegato. E “al momento la prognosi è riservata”.

A SAN GIOVANNI E NELLE PARROCCHIE LA PREGHIERA PER Il PAPA

Il cardinale vicario Baldassare Reina oggi celebrerà la Messa nella basilica di San Giovanni in Laterano alle ore 17.30 con una speciale intercessione per la salute di Papa Francesco; lo stesso faranno i parroci e i sacerdoti nelle celebrazioni di oggi.
“Desidero invitarvi ad unirvi spiritualmente alla Santa Messa che celebrerò questa sera. In comunione di fede e di preghiera, ciascuno nella propria comunità – è l’invito del cardinale vicario -, innalzeremo al Signore la nostra supplica per il Santo Padre, affinché lo sostenga con la Sua grazia e lo ricolmi della forza necessaria per attraversare questo momento di prova”.

In campo i cardinali: sul papa stop alle illazioni

Intanto sono dei cardinali di alto rango quelli che sono scesi in campo oggi per porre uno stop alle illazioni di questi giorni sulle possibili dimissioni del Papa. In un’intervista al Corriere, il cardinale Pietro Parolin, segretario di Stato, parla di “inutili speculazioni”, di “voci incontrollate” e di “commenti fuori luogo”. Da parte sua, il prefetto del Dicastero per la Dottrina della Fede, il cardinale Víctor Manuel Fernández, teologo di riferimento di Bergoglio, intervistato dal quotidiano argentino La Nación, afferma che “non ha senso che alcuni gruppi facciano pressioni per una rinuncia. Lo hanno già fatto diverse volte negli ultimi anni, e questa può essere solo una decisione completamente libera del Santo Padre, perché sia valida”. E aggiunge: “Non vedo un clima da pre-conclave, non vedo parlare di un possibile successore più di quanto si facesse un anno fa”. 

Fisichella: ‘Dio assista il Papa in questo momento di prova’

Il pro-prefetto del Dicastero per l’Evangelizzazione, monsignor Rino Fisichella, presiede la messa nella basilica di San Pietro per il Giubileo dei Diaconi. Prima di leggere l’omelia che il Papa ha preparato per l’occasione, considerato che doveva essere proprio lui a celebrare la messa, Fisichella ha detto: “Sentiamo Papa Francesco, benché in un letto d’ospedale, vicino a noi, lo sentiamo presente in mezzo e noi e questo ci obbliga a rendere ancora più forte, più intensa, la nostra preghiera perché il Signore lo assista nel momento della prova e della malattia”.

Emilio Pistone
Emilio Pistone
GIORNALISTA, RICERCATORE

leggi anche

PRIMO PIANO

gli ultimi articoli