domenica, 23 Febbraio 2025

The Last of Us

9 episodi, I stagione, 2023, usa
di Craig Mazin e Neil Druckmann

HBO | sky

L’idea c’è, anche se Zombie non sarà mai eguagliato. La serie The Last of Us è la trasposizione di un videogioco, e davvero belli sono gli “infetti” che popolano la nostra cara terra. Neil Druckmann è uno dei creatori del videogioco; Craig Mazin, è l’autore della miniserie Chernobyl, che non ho ancora visto perché mi mette ansia. Insieme hanno messo su questa serie di nove puntate che continua ad andare.

The Last of Us inizia seguendo un copione classico del mondo postapocalittico infestato da zombi di The Walking Dead: una pandemia (vi ricorda qualcosa?), la scoperta che fungo possa adattarsi, per il riscaldamento globale, alla temperatura del corpo umano, creando un pericolo maggiore rispetto a quello di un virus. Il fungo, il Cordyceps, divora il cervello delle vittime e le trasforma in mostri.

Qui si inserisce il filo narrativo del road movie intimista tra i due protagonisti, lontani per età e motivazioni – ricorda molto The Road di Cormac McCarthy.
Joel (Pedro Pascal) viene pagato da un gruppo ribelle per trasportare la quattordicenne Ellie (Bella Ramsey) in un ospedale al di là della zona di quarantena, per creare un vaccino contro il fungo: la ragazza è immune.

L’apocalisse che circonda ogni attimo non impedisce la ricerca e la nascita di sentimenti. Ci sono momenti persino divertenti, i due protagonisti sono molto bravi, ma arriva un momento in cui non si vede l’ora di chiudere la serie. Ed ora arriva la seconda stagione, ad aprile 2025. Com’era ovvio dall’ultima puntata, super aperta.

La vedrò? Mah.

Veronica Ravelli
Veronica Ravelli
OSSERVATRICE PRATICANTE

leggi anche

PRIMO PIANO

gli ultimi articoli