Giornalismo investigativo: il Premio Roberto Morrione per under 30

Si può partecipare fino al 19 gennaio. Ai 5 progetti selezionati verrà assegnato un contributo di 5.000 euro per la loro realizzazione

È arrivato alla 14ma edizione il Premio per il giornalismo investigativo under 30 dedicato a Roberto Morrione, che ha lavorato al servizio pubblico Rai dal 1962 al 2006.
Dal 1999 al 2006 fondatore e Direttore di Rai News 24, il primo canale italiano d’informazione continua e multimediale e coordinatore editoriale di Rai Med, ha realizzato inchieste investigative di taglio internazionale, alcune delle quali – come quella sul fosforo bianco usato a Fallujiah e quella sulle armi segrete sperimentate in Iraq –hanno fatto il giro del mondo.

Il Premio Roberto Morrione e il Premio Riccardo Laganà

Il Premio Roberto Morrione, promosso dall’associazione Amici di Roberto Morrione in collaborazione con la Rai, finanzia la realizzazione di progetti d’inchiesta giornalistica su temi rilevanti per la vita politica, sociale, economica e culturale dell’Italia e dell’Europa, quali: legalità, diritti umani e civili, sviluppo tecnologico, tutela dell’ambiente, attività economiche.
Nell’ambito del Premio Morrione è istituito il Premio Riccardo Laganà Biodiversity, Sustainability, Animal Welfare riservato ai progetti d’inchiesta incentrati sui temi ambientali della biodiversità, della sostenibilità e del benessere degli animali.

Possono partecipare gli under 30

Il Premio Roberto Morrione quattordicesima edizione e il Premio Riccardo Laganà seconda edizione sono aperti a tutti i cittadini maggiorenni nati dopo il 31.12.1994 senza alcuna distinzione di titolo di studio, di percorso lavorativo o di altre forme di esperienza. Sono accettati anche i gruppi (nel numero massimo di 3 componenti per ogni progetto), ciascun membro dei quali dovrà comunque rientrare nel limite di età indicato. Dopo l’invio del progetto non possono essere aggiunti altri autori al gruppo. Nessuno può presentare candidature multiple: ci si può quindi presentare singolarmente o in un solo gruppo.

Le categorie in concorso sono due: video-inchiesta e radio-podcast d’inchiesta.

SELEZIONE, CONTRIBUTI ALLA PRODUZIONE E TUTORAGGIO

Tra tutte le proposte d’inchiesta inviate saranno scelti cinque progetti:

  • Tre progetti d’inchiesta saranno scelti nella categoria video-inchiesta per il Premio Roberto Morrione;
  • Un progetto d’inchiesta nella categoria radio-podcast per il Premio Roberto Morrione.
  • Un progetto di videoinchiesta o radio-podcast, incentrato sui temi ambientali della biodiversità, della sostenibilità e del benessere degli animali, per il Premio Riccardo Laganà.

A ciascuno dei progetti selezionati per il Premio Roberto Morrione e al progetto selezionato per il Premio Riccardo Laganà verrà assegnato un contributo in denaro di 5.000 euro (erogato in più tranche), il supporto di un tutor giornalistico e i contributi di un tutoraggio di natura legale, tecnica e musicale forniti dall’associazione Amici di Roberto Morrione.

Fra le quattro inchieste selezionate dalla giuria del Premio Roberto Morrione e realizzate verrà assegnato – a insindacabile giudizio della giuria – un premio finale del valore di 2.000 euro.

TEMPI E MODI DI PARTECIPAZIONE al Premio Morrione

Tutti i progetti devono pervenire alla Segreteria del Premio entro la mezzanotte del 19 gennaio 2025, unicamente mediante la compilazione online dell’apposito modulo da completare in ogni sua parte, includendo gli allegati previsti dal bando.

Gli autori i cui progetti saranno stati selezionati avranno circa quattro mesi di tempo per portare a termine la produzione. Durante questo periodo verranno indicati i parametri tecnici di consegna delle videoinchieste e del radio-podcast d’inchiesta. Il mancato rispetto di detti parametri o una qualità tecnica del prodotto giudicata insufficiente potranno comportare l’esclusione dall’assegnazione del Premio finale.

SEF
SEFhttps://www.sudefuturi.it
Alla ricerca dei futuri per tutti i Sud del mondo.

editoriali

il punto

gli eventi

Cultura, Mazzotta: «Per il Sud non servono nuove risorse ma un buon uso dei fondi»

L'intervento del Ragioniere generale dello Stato al meeting "Sud e futuri: Mezzogiorno strategico" organizzato dalla Fondazione Magna Grecia

SeF V: le immagini di Castellabate

Villa Matarazzo a Castellabate (Sa) ha ospitato i primi due giorni della V edizione di SUDeFUTURI: le immagini

SUDeFUTURI III | LA RASSEGNA STAMPA

SUDeFUTURI 2021 SCILLA | IL PREQUEL VAI ALLA RASSEGNA STAMPA NAZIONALE SPECIALE ADNKRONOS Al via a Scilla 'La narrazione del Sud' organizzato da Fondazione Magna Grecia Protagonisti...

Giannola: «Pnrr come moderna Cassa per il Mezzogiorno»

L'intervento al meeting "Sud e futuri: Mezzogiorno strategico" organizzato dalla Fondazione Magna Grecia

SUDeFUTURI III: risorse umane e progettazione

Gli esseri umani come risorsa per ripartenza del Mezzogiorno. Paolo Mieli ne ha discusso con Antonella Polimeni, Rettrice della Sapienza, Anna Barbaro, campionessa di Paratriathlon, Adriano Giannola, presidente Svimez e Francesco Cicione, presidente Entopan. È partita così la terza giornata del meeting SUDeFUTURI al Castello di Scilla 

Ponte sullo Stretto e innovazione volano del Mezzogiorno?

Ponte sullo Stretto e innovazione tecnologica sono stati i temi principali della seconda parte del dibattito animato dai giornalisti Paola Bottero e Alessandro Russo nel corso della prima giornata della terza edizione di SUDeFUTURI, progetto della Fondazione Magna Grecia, che si è svolta giovedì 9 settembre al Castello Ruffo di Scilla

focus

Lavoro: salari e tredicesime al Nord quasi doppi rispetto al Sud

L'indagine sul mondo del lavoro nel settore privato presentato dall'Ufficio studi della Cgia di Mestre sottolinea l'evidente disparità salariale

Cdp, 170 miliardi in 3 anni per lo sviluppo sostenibile

Competitività del Paese, coesione sociale e territoriale, sicurezza economica e Just Transition: le 4 priorità di Cdp nel Piano Strategico 2025-2027

Le tendenze del turismo enogastronomico per il 2025

Il VII “Rapporto sul Turismo Enogastronomico Italiano”, curato da Roberta Garibaldi, docente all’Università di Bergamo e presidente dell’Associazione Italiana Turismo Enogastronomico