Car-T: il viaggio di Ail per far conoscere i nuovi trattamenti anti tumorali

Focus sulle terapie avanzate basate su modifica e potenziamento dei linfociti. Con le CAR-T (Chimeric Antigens Receptor T-Cells) in cura 1.400 pazienti per leucemie e mielomi

A cinque anni dall’introduzione in Italia della prima terapia genica anticancro, le CAR-T (Chimeric Antigens Receptor T-Cells), queste terapie avanzate, che modificano e potenziano i linfociti T per riconoscere e attaccare le cellule tumorali, sono ormai integrate nella pratica clinica di molti Centri italiani. I benefici di questi anni iniziali di utilizzo e gestione delle terapie CAR-T sono evidenti, rappresentando un nuovo paradigma di trattamento per alcuni tumori del sangue aggressivi e refrattari, offrendo nuove speranze ai pazienti dopo molte delusioni.
In questo contesto l’AIL (Associazione Italiana contro Leucemie, linfomi e mieloma) ha rilanciato da Milano il ‘viaggio’ di “CAR-T Il futuro è già qui”, una campagna itinerante e online avviata nel 2021, che mira a informare pazienti, familiari, caregiver e specialisti, migliorando la conoscenza, l’accesso e la gestione dei trattamenti, valorizzando le esperienze cliniche acquisite, i successi dei pazienti trattati e i potenziali futuri ambiti di applicazione.

il viaggio nel futuro con le CAR-T

Il ‘viaggio nel futuro’, appena iniziato, continua perché se da un lato aumenta il numero delle CAR-T cells autorizzate in oncologia e onco-ematologia (secondo il Report 2019 dell’European Society for Blood and Marrow Transplantation-EBMT sui trapianti di cellule emopoietiche, le terapie CAR-T sono cresciute del 650% rispetto al 2017) e nei laboratori di tutto il mondo la ricerca scientifica avanza velocemente a caccia di nuovi e difficili bersagli da colpire, dall’altro le CAR-T come le conosciamo oggi sono solo il primo passo su un cammino in profonda evoluzione e con molti interrogativi a cui dare risposte.

“La campagna- spiega il presidente AIL Giuseppe Toro– vuole solamente prendere atto di quello che è avvenuto in questi anni nel mondo scientifico e nella ematologia italiana. Cinque anni fa quando si cominciò c’erano grandi attese e grandi speranze- racconta- attese e speranze che sono state mantenute”.

Come osserva Toro “oggi sono oltre 1.400 i pazienti trattati e oltre 40 i centri che sono stati abilitati al trattamento”. Ora con questa seconda iniziativa di Ail “noi contiamo di fare insieme alle ematologie più importanti un bilancio e una sintesi del lavoro fatto, e di quelli che sono stati i risultati ottenuti”. Inoltre “quali sono i passi avanti che ancora può fare la terapia su altri tipi di patologie”. La prima edizione della campagna Ail ha raggiunto dieci regioni italiane con ben undici tappe da nord a sud del Paese, “grazie anche- precisa il presidente- al sostegno delle sezioni locali”.

i centri abilitati

Attualmente tra i centri abilitati sul territorio nazionale, 10 si trovano in Lombardia. Sta maturando anche l’esperienza nell’utilizzo e nella gestione delle terapie CAR-T e si accumulano evidenze e dati clinici. “Già oggi il 50% circa delle leucemie linfoblastiche acute ed il 40% dei linfomi a grandi cellule B vengono guariti da questa terapia“. Così dichiara Paolo Corradini, direttore della divisione di Ematologia all’Istituto nazionale dei tumori (Int) di Milano, docente all’Università degli Studi di Milano e presidente Sie-Società italiana di ematologia. “La peculiarità principale – precisa Corradini – è che è una terapia cellulare, cioè non sono farmaci, non sono radiazioni, non sono anticorpi che intervengono nel trattamento, ma sono le cellule dello stesso paziente che non rispondevano più alla neoplasia a venir modificate geneticamente in vitro in modo da diventare degli efficacissimi combattenti contro la leucemia, il linfoma o il mieloma multiplo”.

Insomma, “sono molti i dati di real life, derivanti dalla pratica clinica dei vari Centri nei diversi Paesi, che- osserva il medico- dimostrano come nel linfoma follicolare le CAR-T funzionano molto bene, e altrettanto nel mieloma multiplo, anche se non con gli stessi risultati dei linfomi”. Oltretutto, “i dati di risposta e di sopravvivenza nelle malattie refrattarie fin qui raccolti sono molto incoraggianti, in particolare per la sopravvivenza a lungo termine”. In sostanza, per Corradini “le CAR-T dimostrano di funzionare laddove non funzionava più niente“, e l’esempio dato è proprio di una giovane donna sottopostasi al trattamento nel 2021 e che ora, come riferisce il primario dell’Int, ha avuto un bambino.

L’infusione di cellule CAR-T, per un paziente che ha vissuto periodi di cura lunghi e infruttuosi, riaccende infatti la speranza ma ad essa si associa la paura riguardo le imprevedibili percentuali di successo o per il possibile fallimento anche di quest’ultimo tentativo di cura. In questo senso supporto psicologico, la presenza costante degli specialisti e degli infermieri, l’accoglienza nelle Case alloggio AIL, sono elementi indispensabili per aiutare i pazienti onco-ematologici prima, durante e dopo aver ricevuto la terapia CAR-T, come conferma una ricerca realizzata con il supporto di Gilead e Ail Milano.

la ricerca sui bisogni fondamentali dei pazienti

La ricerca, condotta attraverso interviste a 12 pazienti e 7 caregiver, ha esplorato i bisogni fondamentali dei pazienti onco-ematologici sottoposti a terapia Car-T cells e dei loro caregiver. Secondo Sara Alfieri, ricercatrice di Psicologia clinica presso l’Istituto nazionale dei tumori di Milano, i bisogni “esistenziali”, legati alla vita e alla sopravvivenza, risultano prioritari. I pazienti desiderano credere che questa terapia avrà successo e, in caso contrario, sperano in ulteriori possibilità terapeutiche. Altri bisogni riguardano l’informazione, che deve essere completa, empatica e sincera, poiché altrimenti aumentano paure e incertezze. Inoltre, emerge l’esigenza di migliorare i servizi di assistenza, come il supporto psicologico e le visite vicine alla residenza, e di ricevere sostegno dalle associazioni per migliorare la vita quotidiana. Infine, è forte il bisogno di non sentirsi abbandonati.

I caregiver, più pessimisti, temono che la nuova terapia con CAR-T non porti a un esito positivo. Tuttavia, i risultati attuali suggeriscono il contrario, e la ricerca continua ad espandersi. La terapia, come spiega Corradini, ha iniziato trattando una singola leucemia, si è estesa a molti linfomi e ora copre numerose altre patologie. Attualmente, sta mostrando risultati sorprendenti nelle malattie autoimmuni refrattarie gravi e sono in corso studi su alcuni tumori, dove la situazione è più complessa. Questa nuova frontiera offre “un approccio rivoluzionario, che non si limita alla somministrazione di un farmaco, ma propone un programma di trattamento in fasi sequenziali e distinte”, come evidenziato da Piera Angelillo, Ematologa dell’ospedale San Raffaele di Milano.

Adesso non resta altro che puntare al livello successivo, perché come recita la campagna AIL ‘Il futuro è già qui’, dunque c’è bisogno di promuovere al meglio un trattamento che sta conquistando tutti, a suon di risultati ottenuti.

SEF
SEFhttps://www.sudefuturi.it
Alla ricerca dei futuri per tutti i Sud del mondo.

editoriali

il punto

gli eventi

La Fondazione Magna Grecia a Scilla per un Sud “Green & Blue”

Il video servizio di Adnkronos su SUDeFUTURI 2023 con le interviste a Nino Foti, Paola Bottero e Alessandro Russo

GLI USA DELL’ERA BIDEN

Il Giudice federale Arthur J. Gajarsa, molto vicino alla neo eletta amministrazione americana, intervistato da Alessandro Russo

SeF V: le immagini di Castellabate

Villa Matarazzo a Castellabate (Sa) ha ospitato i primi due giorni della V edizione di SUDeFUTURI: le immagini

Sotira (Civita): «Sviluppare turismo culturale, al Sud non solo quello balneare»

L'intervento al meeting "Sud e futuri: Mezzogiorno strategico" organizzato dalla Fondazione Magna Grecia alla Lanterna di Roma

SUDeFUTURI III: l’Italia riparte dal Mezzogiorno

Cala il sipario sul terzo meeting internazionale della Fondazione Magna Grecia con un focus su risorse umane, giovani, south working e con un appassionante dibattito sullo stato di salute delle democrazie

focus

Demenza senile in aumento: 3 milioni entro il 2050

In Italia oltre un milione di persone con patologie neurologiche, circa 600-700 mila casi di Alzheimer.

Calano i lettori in Italia, al Sud -30% rispetto alla media nazionale

I dati presentati dall'Aie alla fiera di Roma di Più Libri Più Liberi. Rubbettino: “Serve un piano per il Sud nella futura legge di sistema per il libro”

L’Italia con il freno a mano tirato

C'è un Paese che s'impegna e lotta nonostante una burocrazia che frappone ostacoli folli. Anche una donazione di mascherine diventa impossibile Nella mia idea di...

Guardare le piramidi con occhi internazionali, ma tricolori

L’artista italiana Federica Di Carloa Giza con l'opera "I see I see": un innovativo osservatorio ottico incontra l’antico sapere egizio