domenica, 23 Febbraio 2025

Artisti in giubileo: inaugurata l’iniziativa “Art on Plaza”

Fino al 23 febbraio dalle ore 19 alle ore 22 in Piazza del Popolo a Roma

È stata inaugurata ieri in Piazza del Popolo a Roma “Art on Plaza”, l’iniziativa ideata dagli artisti meranesi Paolo “Paolo” Ferigo e Stefano Favaretto, che mira a trasformare le piazze pedonali in gallerie d’arte permanenti, proiettando opere digitali sul pavimento. L’obiettivo è creare un’interazione dinamica con i cittadini, rendendo le piazze luoghi di incontro, discussione, conoscenza e attrazione culturale e turistica.

L’evento rappresenta il primo appuntamento della rassegna “Artisti in Giubileo”, promossa dalla Pontificia Accademia di Teologia (Path) e dalla Chiesa degli artisti di Roma, che nel corso dell’Anno Santo – attraverso installazioni, performance e opere d’arte che parlano il linguaggio contemporaneo – si propone di avvicinare il messaggio del Vangelo a coloro che potrebbero sentirlo distante o estraneo.

“In questo luogo – ha spiegato durante l’inaugurazione il vescovo Antonio Staglianò, presidente della Path e rettore della Basilica di Santa Maria in Montesanto ­– gli artisti diventano profezia di una bellezza che ci salva, perché è una bellezza davvero rivoluzionaria rispetto a certa barbarie umana che si manifesta con la violenza, con la volontà di dominio con la prepotenza, con le guerre e le inutili stragi che ci sono oggi nel mondo. Attraverso la bellezza artistica vogliamo resistere al degrado dell’umanità e orientare tutti gli esseri umani dentro le vie della pace, della giustizia e dell’amore”.  

“Con la rassegna “Artisti in Giubileo” – ha aggiunto mons. Staglianò – per tutto l’anno accoglieremo proposte di artisti e di ogni genere: dalla pittura alla scrittura, dalla musica pop a quella classica, dal cinema alla danza. Vogliamo che questa Basilica diventi, come ha auspicato Papa Francesco, una centrale della cultura solidale e sapienziale.” 

“Abbiamo proposto – spiegano gli organizzatori Ferigo e Favaretto – un concorso internazionale a cui hanno partecipato in poco tempo 200 artisti internazionali. Abbiamo scelto una sessantina di artisti, che attraverso le tecniche digitali sperimentano una nuova idea di arte sacra. Si tratta di un primo esperimento che rappresenta non solo un esperimento ma l’inizio di un percorso che speriamo di sviluppare durante quest’anno”.  

Le opere digitali di “Art on Plaza” saranno proiettate su Piazza del Popolo a Roma tutti i giorni fino al 23 febbraio dalle ore 19 alle ore 22.

leggi anche

PRIMO PIANO

Eurovision 2025, Olly lascia il posto a Lucio Corsi

Il vincitore di Sanremo 2025, Olly, rinuncia a Eurovision. Al suo posto, a rappresentare l'Italia, il secondo: Lucio Corsi

gli ultimi articoli