domenica, 23 Febbraio 2025

Sanremo, attesa per la finale: la serata cover fa il record

Co-conduttori della finale saranno Alessandro Cattelan e Alessia Marcuzzi. La quarta serata conquista il 70,8% di share

Tutto pronto per la serata finale di Sanremo 2025. Sul palco del Teatro Ariston ci saranno di nuovo tutti i 29 artisti in gara. 

Sanremo, LA VOTAZIONE

I brani saranno votati dal pubblico con il televoto, dalla giuria della sala stampa, tv e web e dalla giuria della radio. Rispettivamente avranno il seguente peso percentuale: 34%, 33% e 33%. Il risultato del voto della finale si aggiungerà al risultato della seconda e della terza percentuale. La media di tutte le votazioni determinerà la classifica. Verranno, però, inizialmente, comunicate solo le prime 5 posizioni, senza ordine di piazzamento.

Si aprirà così una nuova votazione – con tutte le giurie – sui primi 5. Il risultato di questa votazione sarà sommato al risultato complessivo delle precedenti sessioni e la media determinerà la classifica finale con la proclamazione del vincitore e delle successive posizioni. Il vincitore, nei giorni a seguire, dovrà dichiarare se accetterà l’incarico di rappresentante nazionale all’Eurovision Song Contest.

I CO-CONDUTTORI

Co-conduttori della serata saranno Alessandro Cattelan (protagonista durante tutta la settimana del Dopo Festival) e Alessia Marcuzzi. 

Sanremo, GLI OSPITI

Verrà consegnato il premio alla carriera ad Antonello Venditti. Ospite  Vanessa Scalera, protagonista su Rai 1 di Imma Tataranni – Sostituto procuratore. Sul Suzuki Stage l’esibizione di Tedua. Ad aprire la serata sarà Gabry Ponte con il jingle di questa edizione di Sanremo, “Tutta l’Italia”. 

LA SCALETTA: L’ORDINE DI USCITA

Durante la conferenza stampa di presentazione della serata sarà rivelato l’ordine di uscita dei cantanti.

Sanremo, ascolti clamorosi per la serata delle cover: 70,8% di share

Ancora ascolti record per il Festival di Sanremo. La quarta serata, quella dedicata alle cover e ai duetti, conquista il 70,8% di share. Davanti allo schermo sono rimasti incollati 13 milioni e 575 mila spettatori. D’altronde, quella delle cover è ormai da qualche anno una delle serate più attese. Carlo Conti, affiancato da Geppi Cucciari e Mahmood, supera il record dello scorso anno di Amadeus quando lo share registrato è stato del 67,8% con 11,9 milioni di spettatori.

Sanremo, Giorgia e Annalisa vincono la serata delle cover

Giorgia si aggiudica il premio per la miglior covereseguita durante la quarta serata del Festival di Sanremo condotta da Carlo Conti insieme a Geppi Cucciari e Mahmood. In coppia con Annalisa, la cantante romana ha ricevuto il riconoscimento dal presidente della Regione Liguria, Marco Bucci. Sul palco del Teatro Ariston, le due artiste si erano esibite con una loro personale versione di “Skyfall” di Adele. A completare il podio, Lucio Corsi con Topo Gigio (secondo) e Fedez con Marco Masini (terzo). 

Questa la classifica, che non influenzerà quella finale di stasera, svelata solo dalla decima alla prima posizione:

1) Giorgia – “Skyfall”

2) Lucio Corsi – “Nel blu dipinto di blu”

3) Fedez – “Bella stronza”

4) Olly – “Il pescatore”

5) Brunori Sas – “L’anno che verrà”

6) Irama – “Say something”

7) Rocco Hunt – “Yes I know my way”

8) Elodie-Achille Lauro – “A mano a mano” + “Folle città”

9) Clara – “The Sound of Silence”

10) The Kolors – “Rossetto e Caffè”

Benigni a Sanremo, bordate a Meloni ed Elon Musk: “Sta preparando la marcia su Roma”

La quarta serata del Festival di Sanremo si è aperta con l’arrivo e l’intervento di Roberto Benigni. L’attore toscano, la cui presenza era stata annunciata a sorpresa nella conferenza stampa di mezzogiorno, ha fatto un intervento politico mascherato da gag con il direttore artistico, Carlo Conti.

Benigni ha ironizzato sulle recentissime polemiche riguardanti il rapporto tra Elon Musk e l’Italia, collegando una possibile preferenza per la cantante Giorgia, in gara all’Ariston, con la simpatia per la presidente del Consiglio, Meloni

“Elon Musk è innamorato dell’Italia, ci sta guardando da lassù…dai satelliti segue Sanremo e fa il tifo per Giorgia...lui è proprio innamorato. Loro sono innamorati. Vi assicuro che Giorgia c’era l’anno scorso, c’è quest’anno, ci sarà l’anno prossimo…sarà qui per molti anni”.

IL RIFERIMENTO AL MINISTRO SALVINI

Il comico ha impiegato pochissimo per aprire il valzer di doppi sensi a sfondo politico. Una stoccata l’ha data al problema della viabilità ferroviaria, dicendo all’amico Conti: “Hai bloccato l’Italia. Dovresti fare il ministro dei Trasporti”. Una battuta rivolta al leader della Lega, Matteo Salvini, e ai continui disagi che anche oggi hanno fermato mezza Italia per un guasto sull’alta velocità tra Bologna e Firenze.

E poi: “Ero dietro le quinte, ho incontrato Marcella Bella, la conosco l’ho salutata Bella Ciao!…. mi hanno detto Noooo non si può più dire! Dovevo salutare anche i Neri per caso”.

IL MATRIMONIO E LA MARCIA SU ROMA

Benigni è tornato sul rapporto tra la premier e il magnate americano. “Sono capaci di sposarsi e andare su Marte in luna di miele. Lui sta preparando la Marcia su Roma, ama troppo l’Italia. E pure Trump segue Sanremo insieme a Musk. Trump vuole tutta la Liguria, dopo la Groenlandia. O la Liguria accetta pacificamente o gli mette un dazio del 200 per cento sulle trofie al pesto“. 

Fonte Agenzia Dire

SF
SFhttps://www.sudefuturi.it
Alla ricerca dei futuri per tutti i Sud del mondo.

leggi anche

PRIMO PIANO

Speciale “Il voto sopra Berlino”, segui la diretta di Adnkronos

A partire dalle ore 17 exit poll, risultati e commenti su un evento che segnerà il futuro dell'Europa

gli ultimi articoli