venerdì, 4 Aprile 2025

Sanremo: la settimana dell’Italia fatta così, nel bene, nel male

le informazioni e tutto quello che c’è da sapere su una kermesse unica che unisce frivolezze e temi sociali, sentimenti più o meno lievi, piccole e grandi riflessioni, lacrime e sorrisi

Parafrasando Madame, Sanremo è l’Italia nel bene, nel male. A volte troppo frivola, a volte troppo seria, a volte sguaiata a volte sinceramente elegante, questa settimana santa di canzonette e finti scandali riesce a riempire l’italico vuoto con leggerezza e casuale profondità. Tra un outfit più o meno azzeccato, tra una performance devastante e qualche storico flop, si riesce anche a parlare di cose serie, molto serie, come la guerra, la violenza sulle donne, la lotta alla mafia, la povertà, il tutto con una naturalezza che solo questa manifestazione riesce a esprimere, caso forse unico al mondo.

Sanremo, SUDeFUTURI c’è

Senza girarci troppo attorno SUDeFUTURI è a Sanremo, insieme a centinaia di testate nazionali e internazionali, per raccontare pezzi particolari di questa Italia concentrata su quello che accade in una città rivierasca, nel suo teatro e nei suoi dintorni, e che si aspetta musica, e pettegolezzo, ma anche bei sentimenti e grandi riflessioni sui problemi dell’umanità. Un’Italia fatta così, nel bene, nel male, che sarebbe un errore snobbare visto che è la stessa Italia con cui bisogna fare i conti quando si vuole parlare di valori da promuovere, di crescita sociale ed economica, di possibilità di sviluppo. Eccoci quindi su Sanremo, in questo articolo troverete in pillole tutto quello che c’è da sapere, mentre sugli altri pezzi che usciranno durante il festival avrete curiosità, cose lievi e cose serie.

Sanremo, inizia l’era Conti

I Il festival della canzone italiana si svolgerà come tradizione nelle cinque serate, tra l’11 e il 15 febbraio 2024, segnando l’inizio di una nuova era sotto la conduzione del veterano Carlo Conti, che ha già presentato l’evento dal 2015 al 2017 e che prende il timone dopo il quinquennio dominato da Amadeus. Quest’anno, la manifestazione vedrà in gara 29 cantanti “big” e 4 nuove proposte. Numerosi ospiti si alterneranno sul palco durante le cinque serate del festival.

Sanremo, gli orari e gli appuntamenti

Le cinque serate dell’edizione 2025 inizieranno intorno alle 20:30 con il PrimaFestival, condotto da Bianca Guaccero e Gabriele Corsi insieme a Mariasole Pollio. Lo show principale inizierà ufficialmente alle 20:40 circa. Ogni serata, da martedì a venerdì, si concluderà con il DopoFestival, presentato da Alessandro Cattelan, con la partecipazione di Selvaggia Lucarelli e Anna Dello Russo

Sanremo, i big in gara

30 cantanti in gara sono diventati 29 dopo il ritiro di Emis Killa. Ecco tutti i nomi con le rispettive canzoni:

  • Achille Lauro Innocenti giovani
  • Gaia – Chiamo io chiami tu
  • Coma_Cose – Cuoricini
  • Francesco Gabbani – Viva la vita
  • Willie Peyote – Grazie ma no grazie
  • Noemi – Se t’innamori muori
  • Rkomi – Il ritmo delle cose
  • Modà – Non ti dimentico
  • Rose Villain – Fuorilegge
  • Brunori Sas – L’albero delle noci
  • Irama – Lentamente
  • Clara – Febbre
  • Massimo Ranieri – Tra le mani un cuore
  • Sarah Toscano – Amarcord
  • Fedez – Battito
  • Simone Cristicchi – Quando sarai piccola
  • Joan Thiele – Eco
  • The Kolors – Tu con chi fai l’amore
  • Bresh – La tana del granchio
  • Marcella Bella – Pelle diamante
  • Tony Effe – Damme ‘na mano
  • Elodie – Dimenticarsi alle 7
  • Olly – Balorda Nostalgia
  • Francesca Michielin – Fango in paradiso
  • Lucio Corsi – Volevo essere un duro
  • Shablo feat Guè, Joshua e Tormento – La mia parola
  • Serena Brancale – Anema e core
  • Rocco Hunt – Mille vote ancora
  • Giorgia – La cura per me

Sanremo, chi sono i Giovani in gara

Ecco i cantanti in gara provenienti da Sanremo GiovaniSettembreMaria TombaAlex Wyse e Vale LP e Lil Jolie. I quattro si esibiranno con due sfide a eliminazione diretta mercoledì 12, mentre giovedì 13 la finale tra i due rimanenti da cui uscirà il vincitore della sezione Nuove Proposte.

Sanremo, i duetti del venerdì

Anche quest’anno la serata del venerdì è dedicata ai duetti, con la novità per cui i cantanti in gara possono chiamare a cantare ospiti esterni ma anche duettare tra di loro:

  • Achille Lauro e Elodie – A mano a mano di Rino Gaetano, Folle città di Loredana Bertè
  • Giorgia con Annalisa – Skyfall di Adele
  • Tony Effe e Noemi – Tutto il resto è noia di Franco Califano
  • Bresh con Cristiano De André – Crêuza de mä di Fabrizio De André
  • Brunori Sas con Dimartino e Riccardo Sinigallia – L’anno che verrà di Lucio Dalla
  • Clara con Il Volo – The Sound of Silence di Simon and Garfunkel
  • Coma Cose con Johnson Righeira – L’estate sta finendo dei Righeira
  • Emis Killa con Lazza – 100 messaggi di Lazza
  • Fedez con Marco Masini – Bella stronza di Marco Masini
  • Francesca Michielin con Rkomi – La nuova stella di Broadway di Cesare Cremonini
  • Francesco Gabbani con Tricarico – Io sono Francesco di Tricarico
  • Gaia con Toquinho – La voglia, la pazzia di Ornella Vanoni
  • Irama con Arisa – Say something di Christina Aguilera
  • Joan Thiele con Frah Quintale – Che cosa c’è di Gino Paoli
  • Lucio Corsi con Topo Gigio – Nel blu dipinto di blu di Domenico Modugno
  • Marcella Bella con i Gemelli Lucia – L’emozione non ha voce di Adriano Celentano
  • Massimo Ranieri con i Neri per caso – Quando di Pino Daniele
  • Modà con Francesco Renga – Angelo di Francesco Renga
  • Olly con Goran Bregovic – Il pescatore di Fabrizio De André
  • Rocco Hunt con Clementino – Yes, I Know My Way di Pino Daniele
  • Rose Villain con Chiello – Fiori rosa, fiori di pesco di Lucio Battisti
  • Sarah Toscano con Ofenbach – Overdrive degli Ofenbach
  • Serena Brancale con Alessandra Amoroso – If I Ain’t Got You di Alicia Keys
  • Shablo con Neffa – Aspettando il sole di Neffa
  • Simone Cristicchi con Amara – La cura di Franco Battiato
  • The Kolors con Sal Da Vinci – Rossetto e caffè di Sal Da Vinci
  • Willie Peyote con Federico Zampaglione e Ditonellapiaga – Un tempo piccolo di Franco Califano

Sanremo, ecco gli ospiti

Martedì 11 oil superospite è Jovanotti. Sul palco anche la cantante israeliana Noa e la palestinese Mira Awad per cantare Imagine in un invito alla pace. Co-conduttori assieme a Conti Antonella Clerici e Gerry Scotti.

Mercoledì 12, co-conduttori Bianca BaltiCristiano Malgioglio e Nino Frassica. Ospiti Damiano David e Vittoria Puccini. Sul palco anche gli attori Edoardo Leo, Pilar Fogliati, Emanuela Fanelli, Maria Chiara Giannetta, Claudia Pandolfi, Vittoria Puccini, Marco Giallini, Maurizio Lastrico, Rocco Papaleo e Claudio Santamaria, nel cast del film FolleMente. Co-conduttori Bianca BaltiCristiano Malgioglio e Nino Frassica.

Giovedì 13 le co-conduttrici saranno tre: Miriam LeoneElettra Lamborghini e Katia Follesa. Tornano a Sanremo i Duran Duran, sul palco anche il cast della quinta stagione di Mare FuoriIva Zanicchi riceverà il premio Città di Sanremo.

Giovedì 14 spazio Mahmood e Geppi Cucciari alla co-conduzione.

Sabato 15 Carlo Conti sarà affiancato da Alessia Marcuzzi e Alessandro Cattelan. Ospite l’attrice Valeria Scalera, mentre Antonello Venditti riceverà il premio alla carriera.

Sanremo, i cantanti del palco Suzuki

Ecco chi si esibirà nel palco Suzuki in Piazza Colombo:

  • Martedì, Raf
  • Mercoledì, Big Mama
  • Giovedì, Ermal Meta
  • Venerdì, Benji & Fede
  • Sabato, Tedua

Sabato, dalla nave Costa Toscana, si esibiranno in collegamento i Planet Funk.

Sanremo, il meccanismo delle votazioni

Martedì 11 Febbraio

Esibizione di tutti i big in gara, votati dalla Giuria Sala stampa, tv e web. A fine serata, in ordine sparso, saranno resi noti i primi cinque classificati.

Mercoledì 12 e giovedì 13 Febbraio.

Metà dei cantanti si esibirà il 12, l’altra metà il 13. In questo caso i cantanti saranno valutati dal Televoto (50%) e dalla Giuria delle Radio (50%). Durante ogni serata saranno svelati sempre i primi cinque classificati.

Venerdì 14 Febbraio

Le votazioni per i duetti avranno il seguente peso: Televoto (34%), Radio (33%), Sala stampa (33%). Rispetto agli anni scorsi, però, la graduatoria risultante non influirà sul risultato della finale di sabato.

Sabato 15 Febbraio

Si esibiscono tutti i cantanti: le votazioni proverranno da Televoto (34%), Radio (33%) e Sala stampa (33%). S fine serata si scopriranno le posizioni dalla 6 alla 29, mentre i primi cinque classificati saranno elencati in ordine sparso. Dalla nuova votazione tra questi cinque emergerà il vincitore del Festival di Sanremo.

Sanremo, i premi alla carriera

La kermesse canora sarà anche l’occasione per consegnare i Premi alla carriera ad artisti che hanno lasciato un’impronta indelebile nel mondo della musica e non solo. Ecco i nomi degli artisti premiati: Iva Zanicchi e Antonello Venditti

Emilio Pistone
Emilio Pistone
GIORNALISTA, RICERCATORE

leggi anche

PRIMO PIANO

Un medium, un solo messaggio: lo smartphone e il rischio idiozia

Nello stesso smartphone abbiamo tutto: c'è il rischio di diventare "idioti tecnologici"

gli ultimi articoli

SUD e FUTURI
Panoramica sulla Privacy

Sabbiarossa S.R.L., nella qualità di Titolare del trattamento dei tuoi dati personali, ai sensi e per gli effetti del D.Lgs. 30 Giugno 2003 n. 196 (‘Codice in materia di protezione dei dati personali’), con la presente ti informa che la citata normativa prevede la tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali, e che tale trattamento sarà improntato ai principi di correttezza, liceità, trasparenza e tutela della tua riservatezza e dei tuoi diritti. I tuoi dati personali verranno trattati in accordo alle disposizioni legislative della normativa sopra richiamata e agli
obblighi di riservatezza ivi previsti.

Il trattamento dei dati personali si applica a coloro che interagiscono con i servizi web, accessibili per via telematica a partire dall’indirizzo del nostro Sito (www.sudefuturi.it), corrispondente alla pagina iniziale del sito ufficiale. Ciò si applica solo per il Sito di proprietà e non anche per altri siti web estranei, eventualmente visitati dall’utente tramite link a partire dal nostro Sito. L’informativa si ispira anche alla Raccomandazione n. 2/2001 che le Autorità Europee per la protezione dei dati personali – riunite nel gruppo istituito dall’Art.29 della Direttiva Europea N° 95/46/CE – hanno adottato il 17 maggio 2001 per individuare alcuni requisiti minimi per la raccolta di dati personali online, e in particolare, le modalità, i tempi e la natura delle informazioni che i titolari del trattamento devono fornire agli utenti quando questi si collegano a pagine web, indipendentemente dagli scopi del collegamento.

FINALITA’ DEL TRATTAMENTO
In particolare i tuoi dati verranno trattati per finalità connesse all’attuazione di adempimenti relativi ad obblighi legislativi o contrattuali. Il trattamento dei dati funzionali per l’espletamento di tali obblighi è necessario per una corretta gestione del rapporto e il loro conferimento è obbligatorio per attuare le finalità sopra indicate. Il Titolare del trattamento dei dati rende noto, inoltre, che l’eventuale non comunicazione, o comunicazione errata, di una delle informazioni obbligatorie, può causare l’impossibilità del Titolare del trattamento dei dati di garantire la congruità del trattamento stesso.

DIFFUSIONE DEI DATI
I tuoi dati personali non verranno diffusi in alcun modo, se non negli eventuali casi in cui ciò fosse espressamente richiesto dagli organi di Legge.

DIRITTI DEGLI INTERESSATI
I soggetti cui si riferiscono i dati personali hanno il diritto in qualunque momento di ottenere la conferma dell’esistenza o meno dei medesimi dati e di conoscerne il contenuto e l’origine, verificarne l’esattezza o chiederne l’integrazione o l’aggiornamento, oppure la rettifica (Art.7 del D.Lgs. n° 196/2003). Ai sensi del medesimo articolo si ha il diritto di chiedere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, nonché di opporsi in ogni caso, per motivi legittimi, al loro trattamento. Chiunque dovesse avere dubbi riguardanti il rispetto della politica per la tutela della privacy adottata dal sito, la sua applicazione, l’accuratezza dei tuoi dati personali o l’utilizzo delle informazioni raccolte può contattarci tramite e-mail all’indirizzo redazione@sudefuturi.it.

COOKIES

Il presente sito web utilizza cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare l’esperienza di uso delle applicazioni online. Il presente documento fornisce informazioni sull’uso dei cookie e di tecnologie similari, su come sono utilizzati dal sito e su come gestirli.

COS’E' UN COOKIE
I cookie sono brevi file di testo che vengono scaricati sul dispositivo dell’Utente quando si visita un sito web. Ad ogni visita successiva i cookie sono reinviati al sito web che li ha originati (cookie di prime parti) o a un altro sito che li riconosce (cookie di terze parti). I cookie sono utili perchÈ consentono a un sito web di riconoscere il dispositivo dell’Utente. Essi hanno diverse finalità come, per esempio, consentire di navigare efficientemente tra le pagine, ricordare i siti preferiti e, in generale, migliorare l’esperienza di navigazione. Contribuiscono anche a garantire che i contenuti pubblicitari visualizzati online siano pi˘ mirati all’utente e ai suoi interessi. In base alla funzione e alla finalità di utilizzo, i cookie possono suddividersi in cookie tecnici, cookie di profilazione, cookie di terze parti.

A COSA SERVONO I COOKIE
I cookie sono usati per differenti finalità: esecuzione di autenticazioni informatiche, monitoraggio di sessioni, memorizzazione di informazioni su specifiche configurazioni riguardanti gli utenti che accedono al server, memorizzazione delle preferenze, ecc. Il presente sito web utilizza cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare l’esperienza di uso delle applicazioni online. Il presente documento fornisce informazioni sull’uso dei cookie e di tecnologie similari, su come sono utilizzati dal sito e su come gestirli.

TIPOLOGIE DI COOKIE
In base alle caratteristiche e all’utilizzo dei cookie si possono distinguere diverse categorie:

COOKIE TECNICI
I cookie tecnici sono quelli utilizzati al solo fine di “effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell’informazione esplicitamente richiesto dall’abbonato o dall’utente a erogare tale servizio” (cfr. art. 122, comma 1, del Codice).Essi non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare o gestore del sito web. Possono essere suddivisi in cookie di navigazione o di sessione, che garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web; cookie analytics, assimilati ai cookie tecnici laddove utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso; cookie di funzionalità, che permettono all’utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati al fine di migliorare il servizio reso allo stesso. Per l’installazione di tali cookie non è richiesto il preventivo consenso degli utenti, mentre resta fermo l’obbligo di dare l’informativa ai sensi dell’art. 13 del Codice, che il gestore del sito, qualora utilizzi soltanto tali dispositivi, potrà fornire con le modalità che ritiene più idonee.

COOKIE DI PROFILAZIONE
I cookie di profilazione sono volti a creare profili relativi all’utente e vengono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell’ambito della navigazione in rete. In ragione della particolare invasività che tali dispositivi possono avere nell’ambito della sfera privata degli utenti, la normativa europea e italiana prevede che l’utente debba essere adeguatamente informato sull’uso degli stessi ed esprimere così il proprio valido consenso. Ad essi si riferisce l’art. 122 del Codice laddove prevede che “l’archiviazione delle informazioni nell’apparecchio terminale di un contraente o di un utente o l’accesso a informazioni già archiviate sono consentiti unicamente a condizione che il contraente o l’utente abbia espresso il proprio consenso dopo essere stato informato con le modalità semplificate di cui all’articolo 13, comma 3” (art. 122, comma 1, del Codice). IL PRESENTE SITO NON UTILIZZA COOKIE DI PROFILAZIONE.

COOKIE DI TERZE PARTI
Visitando il presente sito web si potrebbero ricevere cookie da siti gestiti da altre organizzazioni (“terze parti”). Un esempio è rappresentato dalla presenza dei “social plugin” per Facebook, Twitter, Google+ o LinkedIn, oppure sistemi di visualizzazione di contenuti multimediali embedded (integrati) come ad esempio Youtube, Flikr. Si tratta di parti generate direttamente dai suddetti siti ed integrati nella pagina web del sito ospitante visitato. La presenza di questi plugin comporta la trasmissione di cookie da e verso tutti i siti gestiti da terze parti. La gestione delle informazioni raccolte da “terze parti” è disciplinata dalle relative informative cui si prega di fare riferimento. Per garantire una maggiore trasparenza e comodità, si riportano qui di seguito gli indirizzi web delle diverse informative e delle modalità per la gestione dei cookie.

Facebook informativa: https://www.facebook.com/help/cookies/
Facebook (configurazione): accedere al proprio account. Sezione privacy.
Twitter informative: https://support.twitter.com/articles/20170514
Twitter (configurazione): https://twitter.com/settings/security
Linkedin informativa: https://www.linkedin.com/legal/cookie-policy
Linkedin (configurazione): https://www.linkedin.com/settings/
YoutubeGoogle+ informativa: http://www.google.it/intl/it/policies/technologies/cookies/
YoutubeGoogle+ (configurazione): http://www.google.it/intl/it/policies/technologies/managing/
Pinterest informativaconfigurazione https://about.pinterest.com/it/privacy-policy
FlikrYahoo informativa http://info.yahoo.com/privacy/it/yahoo/cookies/details.html
FlikrYahoo (configurazione) http://info.yahoo.com/privacy/it/yahoo/opt_out/targeting/details.html

COOKIE ANALYTICS – GOOGLE ANALYTICS
Il sito potrebbe includere anche componenti trasmesse da Google Analytics, un servizio di analisi del traffico web fornito da Google, Inc. (“Google”). Tali cookie sono usati al solo fine di monitorare e migliorare le prestazioni del sito. Per ulteriori informazioni, si rinvia al link di seguito indicato:

https://www.google.it/policies/privacy/partners/

L’utente può disabilitare in modo selettivo l’azione di Google Analytics installando sul proprio browser la componente di opt-out fornito da Google. Per disabilitare l’azione di Google Analytics, si rinvia al link di seguito indicato:

https://tools.google.com/dlpage/gaoptout

GOOGLE MAPS
Si tratta di un servizio di mappe fornito da Google Inc. (“Google”) che utilizza dei cookie che vengono depositati sul computer dell’utente per memorizzare delle informazioni e delle preferenze di visualizzazione (come per esempio il livello di zoom impostato). L’informativa e i termini di servizio sono reperibili al seguente link: https://www.developers.google.com/maps/terms Per consultare l’informativa privacy della società Google Inc., titolare autonomo del trattamento dei dati relativi al servizio Google Maps, si rinvia al sito Internet http://www.google.com/policies/privacy/ Per la disattivazione/cancellazione/gestione, fare riferimento al successivo paragrafo “Disabilitazione dei cookie”

DURATA DEI COOKIE
Alcuni cookie (cookie di sessione) restano attivi solo fino alla chiusura del browser o all’esecuzione dell’eventuale comando di logout. Altri cookie “sopravvivono” alla chiusura del browser e sono disponibili anche in successive visite dell’utente. Questi cookie sono detti persistenti e la loro durata è fissata dal server al momento della loro creazione. In alcuni casi è fissata una scadenza, in altri casi la durata è illimitata.

GESTIONE DEI COOKIE
L’utente può decidere se accettare o meno i cookie utilizzando le impostazioni del proprio browser.
Attenzione: con la disabilitazione totale o parziale dei cookie tecnici potrebbe compromettere l’utilizzo ottimale del sito.
La disabilitazione dei cookie “terze parti” non pregiudica in alcun modo la navigabilità.
L’impostazione può essere definita in modo specifico per i diversi siti e applicazioni web. Inoltre i browser consentono di definire impostazioni diverse per i cookie “proprietari” e per quelli di “terze parti”. A titolo di esempio, in Firefox, attraverso il menu Strumenti->Opzioni->Privacy, è possibile accedere ad un pannello di controllo dove è possibile definire se accettare o meno i diversi tipi di cookie e procedere alla loro rimozione. In internet è facilmente reperibile la documentazione su come impostare le regole di gestione dei cookies per il proprio browser, a titolo di esempio si riportano alcuni indirizzi relativi ai principali browser:

Chrome: https://support.google.com/chrome/answer/95647?hl=it
Firefox: https://support.mozilla.org/it/kb/Gestione%20dei%20cookie
Internet Explorer: http://windows.microsoft.com/it-it/windows7/how-to-manage-cookies-in-internet-explorer-9
Opera: http://help.opera.com/Windows/10.00/it/cookies.html
Safari: http://support.apple.com/kb/HT1677?viewlocale=it_IT