Treno storico da Agrigento a Porto Empedocle per i 150 anni della tratta

Il 20 e 21 novembre corse straordinarie partendo da Palermo con il treno turistico di FS Treni Turistici Italiani: l’iniziativa della Fondazione Fs

In occasione del 150° anniversario della tratta Comitini – Agrigento – Porto Empedocle, la Fondazione FS Italiane organizza il 20 e 21 novembre una serie di eventi per presentare il restauro dell’area ferroviaria di Porto Empedocle, trasformata in un hub culturale e turistico.
Si inizia mercoledì 20 novembre con il viaggio inaugurale di un treno “Espresso” di FS Treni Turistici Italiani che percorrerà il tragitto da Palermo a Porto Empedocle. Questo convoglio turistico rappresenta il fiore all’occhiello dell’offerta di FSTTI, celebrando l’anniversario e segnando il futuro della Ferrovia dei Templi. Alla stazione di Porto Empedocle verrà presentato il restauro del Magazzino Merci, ora una sala convegni multimediale all’avanguardia. Sarà inoltre inaugurato il restauro del Fabbricato Viaggiatori della stazione di Porto Empedocle Succursale, capolinea di tutti i treni della tratta.
Nel pomeriggio di mercoledì 20 e per tutta la giornata di giovedì 21 novembre, invece treni storici della Fondazione FS effettueranno numerose corse a spola tra le stazioni di Agrigento Centrale, Agrigento Bassa, Tempio di Vulcano, Porto Empedocle Centrale e Porto Empedocle Succursale. L’area ferroviaria di Porto Empedocle sarà accessibile e visitabile grazie alla collaborazione dei tecnici della Fondazione FS e dell’Associazione convenzionata Ferrovie Kaos. Per l’occasione saranno esposti plastici in scala, antichi cimeli, foto d’epoca e tanto altro ancora.

gli orari e le fermate dei treni celebrativi

Questi gli orari e le fermate: mercoledì 20 novembre previste 3 corse con partenze da Agrigento Centrale alle 14:30; 15;57; 17:21 arrivo a Porto Empedocle Succursale alle 15:04; 16:29; 17:57 e fermate ad Agrigento Bassa, Tempio di Vulcano, Porto Empedocle Centrale e Porto Empedocle Succursale e 3 corse con partenza da Porto Empedocle Succursale alle 15:12; 16:37; 18:05 rientro ad Agrigento Centrale alle 15:47; 17:11; 18:41 e fermate intermedie ad Agrigento Bassa, Tempio di Vulcano, Porto Empedocle Centrale e Porto Empedocle Succursale.

Giovedì 21 novembre previste 6 corse con partenza da Agrigento Centrale alle 8:30; 10:05; 11:40; 13:22; 14:55; 16;30 arrivo a Porto Empedocle Succursale alle 9:06; 10:41; 12:16; 13:57; 15:31; 17:06 con fermate ad Agrigento Bassa, Tempio di Vulcano, Porto Empedocle Centrale e Porto Empedocle Succursale e 6 corse con partenza da Porto Empedocle Succursale alle 9:18; 10:50; 12:25; 14:02; 15:42; 17:18 e arrivo ad Agrigento Centrale alle 9:58; 11:30; 13:05; 14:40; 16;21; 17:58 e fermate intermedie ad Agrigento Bassa, Tempio di Vulcano, Porto Empedocle Centrale e Porto Empedocle Succursale.

Il costo dei biglietti per viaggiare a bordo del Treno storico è di 2 euro a tratta per gli adulti e di 1 euro per i ragazzi mentre è prevista la gratuità per i bambini dai 0 ai 4 anni non compiuti.

SEF
SEFhttps://www.sudefuturi.it
Alla ricerca dei futuri per tutti i Sud del mondo.

editoriali

il punto

speciale giubileo

Giubileo della Comunicazione, migliaia di giornalisti con il Papa

Nell'Aula Paolo l'incontro con gli operatori dei media di tutto il mondo preceduto dagli interventi di Ressa e McCann e dalle note di Uto Ughi

Chiude con più di 200mila visitatori la mostra di Botero

Terminata la prima grande mostra inaugurata a Roma a un anno dalla scomparsa di Fernando Botero, il 15 settembre 2023

Life Is but a Day: la mostra di Charlie Davoli e Elisa Zadi

Suggestioni visive tra fotografia e pittura: la doppia personale di Davoli e Zadi alla Mucciaccia Gallery di Roma, curata da Maria Vittoria Pinotti

Pensare per credere: la nuova sede della Pontificia Accademia di Teologia

Il presidente, Monsignor Staglianò: “La nuova sede PATH, un pensatoio a servizio della Chiesa sinodale”