Scilla: il focus SeF per un Sud «green & blue»

Un progetto transmediale che crea un percorso specifico di SUDeFUTURI: arriva il primo focus di SeF.

Il Mezzogiorno ha un futuro? No, il Sud non ha un futuro perché ne ha molti, tutti ugualmente interessanti. Li abbiamo esplorati e continueremo ad esplorarli, nel percorso che andiamo disegnando, anno dopo anno, a SUDeFUTURI. Non abbiamo mai smesso di cercarli, non smetteremo di farlo. E mentre prepariamo la V edizione del nostro international annual meeting organizzato dalla Fondazione Magna Grecia, riprendendo le fila dei percorsi tracciati nelle quattro edizioni passate [Palermo, ottobre 2019#UNLOCK, Roma, dicembre 2020Scilla, settembre 2021 – Roma, dicembre 2022] per approdare a settembre a Paestum e Castellabate, una costola delle edizioni passate dà vita al primo dei focus che nei prossimi anni animeranno la perla del tirreno reggino.

Il SeF | 1st focus tornerà a Scilla, per disegnare insieme un Sud che dovrà essere «green & blue». A breve il programma e le aree tematiche.

SEF
SEFhttps://www.sudefuturi.it
Alla ricerca dei futuri per tutti i Sud del mondo.

editoriali

il punto

speciale giubileo

Giubileo della Comunicazione, migliaia di giornalisti con il Papa

Nell'Aula Paolo l'incontro con gli operatori dei media di tutto il mondo preceduto dagli interventi di Ressa e McCann e dalle note di Uto Ughi

Chiude con più di 200mila visitatori la mostra di Botero

Terminata la prima grande mostra inaugurata a Roma a un anno dalla scomparsa di Fernando Botero, il 15 settembre 2023

Life Is but a Day: la mostra di Charlie Davoli e Elisa Zadi

Suggestioni visive tra fotografia e pittura: la doppia personale di Davoli e Zadi alla Mucciaccia Gallery di Roma, curata da Maria Vittoria Pinotti

Pensare per credere: la nuova sede della Pontificia Accademia di Teologia

Il presidente, Monsignor Staglianò: “La nuova sede PATH, un pensatoio a servizio della Chiesa sinodale”