domenica, 23 Febbraio 2025

Sud, povertà energetica: l’11,2% non è in regola con le fatture

Quasi 2 italiani su 3 ammettono di non essere in regola con le fatture per la prima volta. A comunicarlo è il rapporto degli istituti mUp Research e Norstat, realizzato per conto di Facile.it, che ha fotografato la situazione di emergenza in cui si trovano molte famiglie. Secondo il rapporto, sono 4,7 milioni di italiani che hanno saltato il pagamento di una o più bollette di luce e gas negli ultimi 9 mesi. Mentre altri 3,3 milioni dichiarano di trovarsi nell’impossibilità di pagare in caso di ulteriori aumenti.

Ma tornando al dato iniziale, risulta preoccupante che a livello nazionale la percentuale di chi ha dichiarato di non aver pagato una o più bollette negli ultimi 9 mesi arriva al 10,7%. Il fenomeno appare essere più diffuso nelle regioni del Centro Italia (11,5%) e al Sud e nelle Isole (11,2%). In prospettiva dei prossimi aumenti, le aree più a rischio sono quelle del Meridione, dove si attesta una percentuale pari al 9,4%, a fronte di una media nazionale del 7,7%.

Il report di Facile.it fa luce sulla situazione estremamente grave che stanno vivendo gli italiani e che rischia di precipitare nei prossimi mesi. Dovrà essere una delle priorità principali del nuovo governo cercare di appianare la situazione del rincaro dei costi.

Come dichiarato da Carlo Bonomi, presidente di Confindustria:

“L’urgenza è il tema del caro bollette, per sostenere famiglie e imprese. Nel 2018 si pagavano 8 miliardi di euro, oggi 110 miliardi. Quello che auspico è una spending review per recuperare il 4-5% della spesa pubblica. Così avremmo risorse per affrontare l’emergenza”.

leggi anche

PRIMO PIANO

gli ultimi articoli