lunedì, 24 Febbraio 2025

Formazione, Sud: a Modica nuovo hub universitario per attrarre talenti

Modica, una città situata nella parte sud-est della Sicilia, è famosa per il cioccolato, il Barocco e le puntate del celebre Commissario Montalbano. Ma ora la città ha aggiunto un’altra attrattiva al suo elenco: la formazione universitaria di alto livello. Questo grazie all‘Hub universitario di Icotea, un istituto di formazione accreditato dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (MIUR), che ha inaugurato la sua quarta sede a Modica.

La nuova sede di Icotea è un campus innovativo di ben 7.000 metri quadrati che offre lauree, master, corsi di specializzazione e certificazioni linguistiche, proponendosi come punto di riferimento per l’istruzione in tutto il bacino del Mediterraneo. Un totale di 346 corsi e 59 aree tematiche che contano 61 accreditamenti ministeriali, il numero più elevato per un istituto di formazione. Ma non è solo un centro accademico: offre anche attività sportive e culturali. Alle 22 aule ed i cinque laboratori si aggiungono due palestre, una al chiuso e una all’aperto, due teatri e diverse aree espositive. Inoltre, la struttura dispone delle più moderne tecnologie multimediali e informatiche, integrate in modo armonico in un parco naturale di circa 15.000 metri quadrati.

Un’importante missione di Icotea è la sostenibilità ambientale, e il campus è stato progettato con l’obiettivo di tenere basse le emissioni di CO2. L’integrazione tra tecnologia e natura è un aspetto distintivo del campus, che risponde alla missione di Icotea di creare un’esperienza di studio unica e completa, che va oltre la formazione accademica tradizionale.

Ma il vero obiettivo di Icotea è l’internazionalizzazione della Sicilia. La realtà formativa vuole infatti attrarre studenti provenienti da ogni parte del mondo a Modica, permettendogli di vivere un’esperienza di formazione di alto livello in un contesto ricco di arte, storia e cultura.

leggi anche

PRIMO PIANO

gli ultimi articoli