domenica, 23 Febbraio 2025

Il futuro del Sud riparte da Scilla

Il progetto SUDeFUTURI nasce dall’esigenza di tracciare percorsi di sviluppo concreto e duraturo per il Mezzogiorno, creando sinergie tra persone, imprese e istituzioni.

Il terzo appuntamento dell’evento raccoglie il testimone dei successi delle prime due edizioni – Mondello, ottobre 2019; Roma, dicembre 2020. 

SUDeFUTURI III – (R)INNOVIAMO IL MEZZOGIORNO, una tre giorni con dodici workshop e oltre 40 personalità di spicco provenienti dai più diversi fulcri strategici di sviluppo, si terrà il 9, 10 e 11 settembre al Castello Ruffo di Scilla. L’evento sarà anticipato da un prequel nelle serate del 27 e 28 agosto con i contributi di ospiti d’eccezione e di artisti che si esibiranno nella Piazza San Rocco di Scilla. 

Saranno presenti il Presidente della Fondazione Magna Grecia Nino Foti, il Sindaco di Scilla Pasqualino Ciccone, il rettore dell’Università degli studi Mediterranea di Reggio Calabria Santo Marcello Zimbone e alcuni degli artisti e degli ospiti dell’evento.

Al termine della conferenza stampa verrà inaugurata la mostra “METAMORPHOSIS. Il progetto dei Beni confiscati alle Mafie”, a cura del laboratorio di ricerca Landscape_inProgress del Dipartimento Architettura e Territorio dArTe dell’Università Mediterranea di Reggio Calabria, partner di Fondazione Magna Grecia. I professori Ottavio Amaro e Marina Tornatora illustreranno il percorso della mostra.

SF
SFhttps://www.sudefuturi.it
Alla ricerca dei futuri per tutti i Sud del mondo.

leggi anche

PRIMO PIANO

Speciale “Il voto sopra Berlino”, segui la diretta di Adnkronos

A partire dalle ore 17 exit poll, risultati e commenti su un evento che segnerà il futuro dell'Europa

gli ultimi articoli