Effetto PNRR: trend in ascesa per Italia e Mezzogiorno

Il PNRR (Piano nazionale di Ripresa e Resilienza) rappresenta un’occasione unica per una ripresa sostenibile e duratura dell’Italia. Non a caso la sua inclusione nelle previsioni economiche di primavera della Commissione europea – illustrate dal Commissario per l’Economia Paolo Gentiloni il 12 maggio – ha contribuito al miglioramento delle prospettive di crescita per l’Italia. Si attende infatti un aumento del PIL del 4,2 % nel 2021 e del 4,4 % nel 2022. Stime positive finalmente, oltre a rappresentare una novità per il nostro paese, che ultimamente occupava le ultime posizioni in materia di crescita economica. Il dato analogo fornito a febbraio dall’esecutivo UE era del 3,4%, quando ancora non erano disponibili elementi sufficienti per stimare gli effetti del PNRR.

Il piano di investimenti e riforme, presentato dal Governo Draghi alla Commissione UE il 25 aprile, si inserisce all’interno del Next Generation EU, il fondo europeo da 750 miliardi di euro per sostenere la crescita economica degli Stati dell’UE colpiti dalla crisi pandemica.

gli assi strategici del PNRR

In linea con i sei pilastri indicati dal NGEU – la Transizione verde, la Trasformazione digitale, la Crescita intelligente, sostenibile e inclusiva, la Coesione sociale e territoriale, la Salute e resilienza economica, sociale e istituzionale e le Politiche per le nuove generazioni, l’infanzia e i giovani – il PNRR si snoda attorno a tre assi strategici: la digitalizzazione e innovazione, la transizione ecologica e l’inclusione sociale.

La digitalizzazione e l’innovazione di processi, prodotti e servizi costituisce una priorità per un paese che soffre di un forte ritardo digitale rispetto alla media europea. Secondo la classifica DESI 2020 (Indice di digitalizzazione dell’economia e della società) l’Italia occupava il 25° posto, seguita da Romania, Grecia e Bulgaria. Recuperare questo deficit e promuovere gli investimenti in tecnologie e processi digitali è essenziale per migliorare la competitività italiana.

La transizione ecologica è alla base del nuovo modello di sviluppo italiano ed europeo. Risulta quanto mai necessario intervenire su questo fronte per lasciare un Paese più verde e una economia più sostenibile alle generazioni future.

Il terzo asse è l’inclusione sociale, fondamentale per migliorare la coesione territoriale, sostenere la crescita economica e superare disuguaglianze radicate nel tessuto sociale italiano. Le priorità sono la parità di genere, la valorizzazione dei giovani e il superamento dei divari territoriali.

il Mezzogiorno come priorità

Lo sviluppo del Meridione risulta centrale per il Recovery Plan italiano. Nel Sud Italia vive il 33% degli italiani, ma vi si produce solo il 25 % del PIL nazionale. La ripresa del Mezzogiorno e la sua inclusione nel processo di convergenza con le aree più sviluppate del paese è necessaria per creare un forte ecosistema economico, culturale e sociale. Il fallimento delle politiche di coesione europee e la crisi pandemica hanno aggravato una situazione già drammatica, esercitando un duro colpo per il settore turistico con una grave incidenza sull’occupazione femminile e giovanile. Il Piano riserva un ingente quantitativo di risorse per il Meridione al fine di favorire il riequilibrio territoriale. Il 40 % delle risorse del PNRR territorializzabili (pari a 82 miliardi) sono infatti destinati alle otto regioni del Sud Italia.

Tra i programmi volti a favorire la coesione territoriale, sono previsti il rafforzamento delle ZES – le Zone Economiche speciali, regioni localizzate nel Meridione e dotate di una legislazione economica favorevole- interventi socio-educativi per combattere la povertà educativa nel Mezzogiorno a sostegno del Terzo Settore, la valorizzazione dei beni confiscati alle mafie e l’estensione dell’Alta Velocità al Sud.

editoriali

il punto

gli eventi

L’Alta Velocità tra bugie e verità: siamo ancora in tempo per correggere gli errori

Le riflessioni del docente di Ingegneria dei Sistemi di Mobilità Sostenibile dell'Università Mediterranea di Reggio Calabria: perché l'approccio attuale rischia di essere controproducente

Calcio, Gravina: «Dati Sud impietosi, numero tesserati un terzo rispetto a Nord e Centro»

L'intervento del presidente della Figc al meeting "Sud e futuri: Mezzogiorno strategico" organizzato dalla Fondazione Magna Grecia alla Lanterna di Roma

SUDeFUTURI a Scilla tra scienza, arte e musica

Tantissima gente e ospiti straordinari per la seconda giornata di SUDeFUTURI a Scilla: sul palco, intervistati da Paola Bottero e Alessandro Russo, uno dei più grandi scienziati al mondo, Robert Gallo, e Arnaldo Caruso, presidente della Società italiana di virologia

SUDeFUTURI III: l’Italia riparte dal Mezzogiorno

Cala il sipario sul terzo meeting internazionale della Fondazione Magna Grecia con un focus su risorse umane, giovani, south working e con un appassionante dibattito sullo stato di salute delle democrazie

focus

Lavoro: salari e tredicesime al Nord quasi doppi rispetto al Sud

L'indagine sul mondo del lavoro nel settore privato presentato dall'Ufficio studi della Cgia di Mestre sottolinea l'evidente disparità salariale

Europa e Italia, rischi e incognite con il nuovo corso Usa

Dazi, Nato, sostegno all'Ucraina, energia, rapporti con la Cina sono solo alcuni nodi da affrontare con l'insediamento di Trump

«Silver housing», nuove soluzioni abitative per gli anziani soli

Tendercapital e Luiss incentivano il Silver Housing: abitazioni indipendenti con servizi "su misura"

Giornalismo investigativo: il Premio Roberto Morrione per under 30

Si può partecipare fino al 19 gennaio. Ai progetti selezionati verrà assegnato un contributo di 5.000 euro per la loro realizzazione