lunedì, 7 Aprile 2025

I solchi lasciati da Trump nella politica internazionale

La difficile eredità di Trump nei dossier internazionali: Joe Biden dovrà riscrivere la politica internazionale. I problemi da affrontare con Europa, Africa e Medio Oriente


L’elezione di Joe Biden, così come lo sono state quelle dei presidenti americani ultimi trentacinque anni, è destinata a riscrivere il copione dei rapporti tra gli Stati Uniti e l’Europa, ma anche tra Usa e Africa e Medio Oriente, perché la politica portata avanti da Donald Trump (e da chi per lui, come il genero Jarred Kushner, eletto regista della pace tra israeliani e palestinesi probabilmente solo per le sue ascendenze ebraiche e non certo per capacità specifiche) ha creato solchi, ampliando le crepe esistenti e facendole diventare baratri.

Cosa ha davanti Biden

Il presidente designato ha davanti un periodo delicatissimo. Perché deve approntare una macchina governativa capace di affrontare e risolvere problemi da fare tremare i polsi. Oltre al fatto che Trump metterà ostacoli d’ogni natura lungo il percorso della transizione dall’amministrazione uscente alla nuova.
Anche se il suo aspetto da vecchio zio saggio, come lo considerano in molti negli Stati Uniti, può apparire tranquillizzante, Biden deve tirare fuori carattere. Ma soprattutto una squadra capace di entrare subito in attività ed a pieni giri.

le linee politiche di trump

La politica portata avanti da Donald Trump era definita da due diverse linee. Una che correva parallela al suo progetto di rendere l’America di nuovo grande, come da slogan della sua prima campagna elettorale; l’altra che, conseguenza della prima, non poteva non disconoscere il cammino delle precedenti due presidenze (quelle di Obama) in tante materie. A cominciare da quella della pax commerciale (ambita, inseguita, sperata) con la Cina e l’Europa.

L’approccio di Trump è stato conseguenziale al suo essere imprenditore prima che politico. Quindi ad avere un elettorato di riferimento che poco si interessa di ideologie e speranze, nutrendosi quotidianamente di economia. Un termine dove ci sta tutto: l’operaio licenziato per le conseguenze della delocalizzazione; l’imprenditore che vede le sue merci uccise da quelle a prezzi quasi azzerati in arrivo dalla Cina; i produttori che non possono scavalcare la barriera dei dazi europei; i coltivatori che si trovano a dovere combattere contro quelli di altri Paesi del continente (Canada e Messico) in virtù di accordi commerciali che non accettano più.

gli scontenti che hanno scelto trump

Una panoplia che, piuttosto che armi, ha riunito gli scontenti. Che, nelle prove muscolari di Trump, hanno visto  una occasione di riscatto per il Paese. Ed hanno apprezzato qualcuno che si candidava a diventare presidente dicendo che l’ambientalismo è solo un modo per fermare la marcia dell’America.

Ora, con ”zio Joe” gli Stati Uniti cambiano spartito, ma non necessariamente musica. Perché chi si aspetta che Biden cambierà tutto quello che Trump ha fatto in quattro anni può andare incontro ad una cocente delusione.

la nuova america

La ”nuova” America, che si voglia ammetterlo o no, dovrà difendere le conquiste economiche che Trump ha raggiunto. Ma per farlo dovrà stare attenta alle tensioni sociali che la carica divisiva del trumpismo si porta dietro. 
L’Europa ha già fatto sentire la sua voce quando, forte di una determinazione del Wto, l’Organizzazione  mondiale del commercio, ha annunciato un pacchetto di nuovi dazi su merci americane. Che potrebbero gravare fino a quattro miliardi all’anno su un paniere di prodotti di alto profilo tecnologico (aerei passeggeri). Ma anche su beni di largo o medio consumo (patate dolci, arachidi, succo d’arancia congelato, tabacco, ma anche ketchup e salmone del Pacifico). Ritorsione che, sebbene perfettamente legittima e maturata nel contenzioso Airbus-Boeing sugli aiuti di Stato, è stata adottata ad una eguale misura, a parti invertite, lo scorso anno dagli Stati Uniti. Per un valore di sette miliardi di dollari, imposizione doganale  mai adottata con questa ampiezza nella storia americana). 

Si dirà che siamo nell’ambito di normali controversie commerciali. Ma dovrebbe fare riflettere il particolare che la determinazione del Wto è stata resa nota a metà ottobre, mentre solo oggi è stata annunciata l’iniziativa dell’Ue. Con Biden già in rotta verso la Casa Bianca.
Credere alle coincidenze, in campi come questo, è come pensare che i personaggi delle favole siano reali. Biden si troverà anche questo a dovere ridiscutere.

il ruolo usa in africa

Come sarà importante capire quale sarà l’approccio della nuova amministrazione a dossier che Trump ha affrontato alla sua maniera, decidendo a dispetto anche della ragionevolezza. E le prime settimane dopo l’insediamento ufficiale di Biden saranno estremamente chiarificatrici.
Il ruolo degli Stati Uniti in Africa, ad esempio, dovrà essere rivisto o no? A dispetto di quello che, purtroppo, in tanti pensano ancora, lo spettro del terrorismo islamico non è affatto sconfitto. Forse ridimensionato, ma non sconfitto.
La pervicacia con cui Trump ha portato avanti il suo progetto di sganciamento militare dai teatri caldi all’estero ha non solo inficiato il ruolo di ”sentinella della democrazia”, tanto caro all’agiografia a stelle e strisce; ha anche messo in pericolo la riuscita di azioni che vanno avanti da decenni perché ritenute necessarie a scavare un fossato intorno all’integralismo islamico. Come in Afghanistan, dove il progressivo disimpegno americano ha portato ad una rinascita dei talebani come forza armata operativa. 

la politica estera di trump

L’Africa, non meno che altre regioni in cui il fondamentalismo islamico armato è presente in misura più ampia, è una porzione di pianeta alla quale Trump ha dedicato poco o nulla della sua presidenza, sbagliando.
In prima battuta perché non ha fatto nulla per arginare la rapida espansione dell’influenza cinese nel continente. Lui che della guerra a Pechino ha fatto il suo principale obiettivo.

Una espansione che, guarda caso, ha preso le mosse non oggi o ieri, ma una ventina d’anni fa. Con micro-finanziamenti a tassi agevolatissimi, offrendo la realizzazione di infrastrutture a prezzi stracciati. Prezzi possibili per il fatto che spesso le maestranze venivano dalla Cina, lavoravano con turni non praticabili da maestranze che non fossero cinesi, garantivano l’azzeramento di qualsiasi tematica sindacale. 

trump ha guardato solo all’interno degli usa

Chiuso nella torre eburnea della Casa Bianca, Trump ha guardato solo all’interno dell’America, considerando quel che accadeva altrove non come un suo problema, impegnato com’era a fronteggiare le merci cinesi ed il surplus di alcuni Stati europei (vedi Germania). Surplus che per lui era un foruncolo purulento, da schiacciare, non potendolo curare.

Intanto, mentre si vantava dei successi sullo scacchiere mediorientale, come gli accordi tra Israele ed alcuni regni del Golfo o altri Paesi africani, Trump perdeva di vista lo sguardo d’insieme del problema. 

L’America, nei secoli, ha basato la fondatezza del suo status di potenza mondiale ponendolo all’ombra dei cannoni. Attaccare la Nato e fare capire d’essere pronto a denunciarne i canoni non ha indebolito l’alleanza, ma ha fatto capire che alcune politiche di Trump moriranno con la sua presidenza. Ne sa qualcosa Boris Johnson che, dopo avere incassato da Trump promesse (economiche) a raffiche per spingerlo verso una Brexit veloce ad ogni costo, ora si ritrova come il comandante che, andato all’attacco impugnando la sciabola, guardandosi indietro s’accorge d’essere solo. 

leggi anche

PRIMO PIANO

Femminicidi, la triste conta del 2025: sono già nove in tre mesi

Accoltellate, strangolate, colpite a morte: sono già nove le vittime di femminicidio in Italia nel 2025. Gli ultimi due casi sono arrivati uno dietro l'altro

gli ultimi articoli

SUD e FUTURI
Panoramica sulla Privacy

Sabbiarossa S.R.L., nella qualità di Titolare del trattamento dei tuoi dati personali, ai sensi e per gli effetti del D.Lgs. 30 Giugno 2003 n. 196 (‘Codice in materia di protezione dei dati personali’), con la presente ti informa che la citata normativa prevede la tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali, e che tale trattamento sarà improntato ai principi di correttezza, liceità, trasparenza e tutela della tua riservatezza e dei tuoi diritti. I tuoi dati personali verranno trattati in accordo alle disposizioni legislative della normativa sopra richiamata e agli
obblighi di riservatezza ivi previsti.

Il trattamento dei dati personali si applica a coloro che interagiscono con i servizi web, accessibili per via telematica a partire dall’indirizzo del nostro Sito (www.sudefuturi.it), corrispondente alla pagina iniziale del sito ufficiale. Ciò si applica solo per il Sito di proprietà e non anche per altri siti web estranei, eventualmente visitati dall’utente tramite link a partire dal nostro Sito. L’informativa si ispira anche alla Raccomandazione n. 2/2001 che le Autorità Europee per la protezione dei dati personali – riunite nel gruppo istituito dall’Art.29 della Direttiva Europea N° 95/46/CE – hanno adottato il 17 maggio 2001 per individuare alcuni requisiti minimi per la raccolta di dati personali online, e in particolare, le modalità, i tempi e la natura delle informazioni che i titolari del trattamento devono fornire agli utenti quando questi si collegano a pagine web, indipendentemente dagli scopi del collegamento.

FINALITA’ DEL TRATTAMENTO
In particolare i tuoi dati verranno trattati per finalità connesse all’attuazione di adempimenti relativi ad obblighi legislativi o contrattuali. Il trattamento dei dati funzionali per l’espletamento di tali obblighi è necessario per una corretta gestione del rapporto e il loro conferimento è obbligatorio per attuare le finalità sopra indicate. Il Titolare del trattamento dei dati rende noto, inoltre, che l’eventuale non comunicazione, o comunicazione errata, di una delle informazioni obbligatorie, può causare l’impossibilità del Titolare del trattamento dei dati di garantire la congruità del trattamento stesso.

DIFFUSIONE DEI DATI
I tuoi dati personali non verranno diffusi in alcun modo, se non negli eventuali casi in cui ciò fosse espressamente richiesto dagli organi di Legge.

DIRITTI DEGLI INTERESSATI
I soggetti cui si riferiscono i dati personali hanno il diritto in qualunque momento di ottenere la conferma dell’esistenza o meno dei medesimi dati e di conoscerne il contenuto e l’origine, verificarne l’esattezza o chiederne l’integrazione o l’aggiornamento, oppure la rettifica (Art.7 del D.Lgs. n° 196/2003). Ai sensi del medesimo articolo si ha il diritto di chiedere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, nonché di opporsi in ogni caso, per motivi legittimi, al loro trattamento. Chiunque dovesse avere dubbi riguardanti il rispetto della politica per la tutela della privacy adottata dal sito, la sua applicazione, l’accuratezza dei tuoi dati personali o l’utilizzo delle informazioni raccolte può contattarci tramite e-mail all’indirizzo redazione@sudefuturi.it.

COOKIES

Il presente sito web utilizza cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare l’esperienza di uso delle applicazioni online. Il presente documento fornisce informazioni sull’uso dei cookie e di tecnologie similari, su come sono utilizzati dal sito e su come gestirli.

COS’E' UN COOKIE
I cookie sono brevi file di testo che vengono scaricati sul dispositivo dell’Utente quando si visita un sito web. Ad ogni visita successiva i cookie sono reinviati al sito web che li ha originati (cookie di prime parti) o a un altro sito che li riconosce (cookie di terze parti). I cookie sono utili perchÈ consentono a un sito web di riconoscere il dispositivo dell’Utente. Essi hanno diverse finalità come, per esempio, consentire di navigare efficientemente tra le pagine, ricordare i siti preferiti e, in generale, migliorare l’esperienza di navigazione. Contribuiscono anche a garantire che i contenuti pubblicitari visualizzati online siano pi˘ mirati all’utente e ai suoi interessi. In base alla funzione e alla finalità di utilizzo, i cookie possono suddividersi in cookie tecnici, cookie di profilazione, cookie di terze parti.

A COSA SERVONO I COOKIE
I cookie sono usati per differenti finalità: esecuzione di autenticazioni informatiche, monitoraggio di sessioni, memorizzazione di informazioni su specifiche configurazioni riguardanti gli utenti che accedono al server, memorizzazione delle preferenze, ecc. Il presente sito web utilizza cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare l’esperienza di uso delle applicazioni online. Il presente documento fornisce informazioni sull’uso dei cookie e di tecnologie similari, su come sono utilizzati dal sito e su come gestirli.

TIPOLOGIE DI COOKIE
In base alle caratteristiche e all’utilizzo dei cookie si possono distinguere diverse categorie:

COOKIE TECNICI
I cookie tecnici sono quelli utilizzati al solo fine di “effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell’informazione esplicitamente richiesto dall’abbonato o dall’utente a erogare tale servizio” (cfr. art. 122, comma 1, del Codice).Essi non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare o gestore del sito web. Possono essere suddivisi in cookie di navigazione o di sessione, che garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web; cookie analytics, assimilati ai cookie tecnici laddove utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso; cookie di funzionalità, che permettono all’utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati al fine di migliorare il servizio reso allo stesso. Per l’installazione di tali cookie non è richiesto il preventivo consenso degli utenti, mentre resta fermo l’obbligo di dare l’informativa ai sensi dell’art. 13 del Codice, che il gestore del sito, qualora utilizzi soltanto tali dispositivi, potrà fornire con le modalità che ritiene più idonee.

COOKIE DI PROFILAZIONE
I cookie di profilazione sono volti a creare profili relativi all’utente e vengono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell’ambito della navigazione in rete. In ragione della particolare invasività che tali dispositivi possono avere nell’ambito della sfera privata degli utenti, la normativa europea e italiana prevede che l’utente debba essere adeguatamente informato sull’uso degli stessi ed esprimere così il proprio valido consenso. Ad essi si riferisce l’art. 122 del Codice laddove prevede che “l’archiviazione delle informazioni nell’apparecchio terminale di un contraente o di un utente o l’accesso a informazioni già archiviate sono consentiti unicamente a condizione che il contraente o l’utente abbia espresso il proprio consenso dopo essere stato informato con le modalità semplificate di cui all’articolo 13, comma 3” (art. 122, comma 1, del Codice). IL PRESENTE SITO NON UTILIZZA COOKIE DI PROFILAZIONE.

COOKIE DI TERZE PARTI
Visitando il presente sito web si potrebbero ricevere cookie da siti gestiti da altre organizzazioni (“terze parti”). Un esempio è rappresentato dalla presenza dei “social plugin” per Facebook, Twitter, Google+ o LinkedIn, oppure sistemi di visualizzazione di contenuti multimediali embedded (integrati) come ad esempio Youtube, Flikr. Si tratta di parti generate direttamente dai suddetti siti ed integrati nella pagina web del sito ospitante visitato. La presenza di questi plugin comporta la trasmissione di cookie da e verso tutti i siti gestiti da terze parti. La gestione delle informazioni raccolte da “terze parti” è disciplinata dalle relative informative cui si prega di fare riferimento. Per garantire una maggiore trasparenza e comodità, si riportano qui di seguito gli indirizzi web delle diverse informative e delle modalità per la gestione dei cookie.

Facebook informativa: https://www.facebook.com/help/cookies/
Facebook (configurazione): accedere al proprio account. Sezione privacy.
Twitter informative: https://support.twitter.com/articles/20170514
Twitter (configurazione): https://twitter.com/settings/security
Linkedin informativa: https://www.linkedin.com/legal/cookie-policy
Linkedin (configurazione): https://www.linkedin.com/settings/
YoutubeGoogle+ informativa: http://www.google.it/intl/it/policies/technologies/cookies/
YoutubeGoogle+ (configurazione): http://www.google.it/intl/it/policies/technologies/managing/
Pinterest informativaconfigurazione https://about.pinterest.com/it/privacy-policy
FlikrYahoo informativa http://info.yahoo.com/privacy/it/yahoo/cookies/details.html
FlikrYahoo (configurazione) http://info.yahoo.com/privacy/it/yahoo/opt_out/targeting/details.html

COOKIE ANALYTICS – GOOGLE ANALYTICS
Il sito potrebbe includere anche componenti trasmesse da Google Analytics, un servizio di analisi del traffico web fornito da Google, Inc. (“Google”). Tali cookie sono usati al solo fine di monitorare e migliorare le prestazioni del sito. Per ulteriori informazioni, si rinvia al link di seguito indicato:

https://www.google.it/policies/privacy/partners/

L’utente può disabilitare in modo selettivo l’azione di Google Analytics installando sul proprio browser la componente di opt-out fornito da Google. Per disabilitare l’azione di Google Analytics, si rinvia al link di seguito indicato:

https://tools.google.com/dlpage/gaoptout

GOOGLE MAPS
Si tratta di un servizio di mappe fornito da Google Inc. (“Google”) che utilizza dei cookie che vengono depositati sul computer dell’utente per memorizzare delle informazioni e delle preferenze di visualizzazione (come per esempio il livello di zoom impostato). L’informativa e i termini di servizio sono reperibili al seguente link: https://www.developers.google.com/maps/terms Per consultare l’informativa privacy della società Google Inc., titolare autonomo del trattamento dei dati relativi al servizio Google Maps, si rinvia al sito Internet http://www.google.com/policies/privacy/ Per la disattivazione/cancellazione/gestione, fare riferimento al successivo paragrafo “Disabilitazione dei cookie”

DURATA DEI COOKIE
Alcuni cookie (cookie di sessione) restano attivi solo fino alla chiusura del browser o all’esecuzione dell’eventuale comando di logout. Altri cookie “sopravvivono” alla chiusura del browser e sono disponibili anche in successive visite dell’utente. Questi cookie sono detti persistenti e la loro durata è fissata dal server al momento della loro creazione. In alcuni casi è fissata una scadenza, in altri casi la durata è illimitata.

GESTIONE DEI COOKIE
L’utente può decidere se accettare o meno i cookie utilizzando le impostazioni del proprio browser.
Attenzione: con la disabilitazione totale o parziale dei cookie tecnici potrebbe compromettere l’utilizzo ottimale del sito.
La disabilitazione dei cookie “terze parti” non pregiudica in alcun modo la navigabilità.
L’impostazione può essere definita in modo specifico per i diversi siti e applicazioni web. Inoltre i browser consentono di definire impostazioni diverse per i cookie “proprietari” e per quelli di “terze parti”. A titolo di esempio, in Firefox, attraverso il menu Strumenti->Opzioni->Privacy, è possibile accedere ad un pannello di controllo dove è possibile definire se accettare o meno i diversi tipi di cookie e procedere alla loro rimozione. In internet è facilmente reperibile la documentazione su come impostare le regole di gestione dei cookies per il proprio browser, a titolo di esempio si riportano alcuni indirizzi relativi ai principali browser:

Chrome: https://support.google.com/chrome/answer/95647?hl=it
Firefox: https://support.mozilla.org/it/kb/Gestione%20dei%20cookie
Internet Explorer: http://windows.microsoft.com/it-it/windows7/how-to-manage-cookies-in-internet-explorer-9
Opera: http://help.opera.com/Windows/10.00/it/cookies.html
Safari: http://support.apple.com/kb/HT1677?viewlocale=it_IT