sabato, 12 Aprile 2025

Tradizioni 3.0: la seta crueltyfree

PeaceSilKit e BacKit sono la risposta di Nido di Seta al lockdown. La cooperativa calabrese ha portato nelle case delle persone i segreti della seta non violenta e la meraviglia della natura senza spezzarne il normale ciclo


A lu quindici d’aprila mentali ‘ncaddu e no dhira – quando arriva il quindici di aprile, mettile al caldo e non dirlo (forse per superstizione). Recita così un antico proverbio calabrese. Cosa bisogna mettere al caldo? Dei semi.

Ma i semi solitamente si mettono a bagno nell’acqua per favorirne la germinazione. E allora, di cosa parla la tradizione contadina? Di semi particolari: il seme bachi, le uova del baco da seta. Un bruco assai strano, avvolto in un mistero dal sapore orientale. Solo intorno all’anno Mille compaiono le sue tracce nel Mediterraneo, soprattutto in Calabria e Sicilia. Inizia un periodo fiorente che porta il Sud Italia a divenire, fino ai primi anni del ’700, la culla europea della filiera della gelsibachicoltura.

una tradizione lunga millenni

Il baco si nutre solo ed esclusivamente di foglie di gelso. Dopo un periodo di circa 30 giorni di fase larvale inizia a produrre un filo sottile e continuo e si racchiude, come per magia, in un bozzolo, dove effettuare la metamorfosi prima in crisalide e poi in falena.
Più di 4.000 anni fa in Cina si scoprì che da questi bozzoli era possibile estrarre centinaia di metri di filo d’oro – si arriva fino a un chilometro e mezzo per bozzolo –, il filato più pregiato del mondo: la seta. Si attribuisce la scoperta della seta all’imperatrice cinese Lei Tsu, nota anche come Xi Ling Shi, moglie dell’Imperatore Giallo della Cina – figura molto famosa nella mitologia cinese, che avrebbe aiutato gli antichi cinesi a scoprire l’agricoltura, che regnò tra il 2697 e il 2597 aC.

La leggenda narra che Lei Tsu stava bevendo il tè all’ombra della vegetazione di un sontuoso giardino imperiale quando cadde nella sua tazza un bozzolo di bachi da seta.

L’imperatrice, infastidita, cercò di rimuovere il bozzolo ma questo cominciò a disfarsi a causa del calore del tè. Così iniziò a sbrogliare il bozzolo, muovendosi per l’intero giardino, scoprendo che il filo era forte e poteva essere tessuto. Poi si rese conto che i vermi responsabili del filo vivevano esclusivamente sugli alberi di gelso.
Il resto è storia. Una storia morbida come la seta, crudele come la pratica dei produttori di seta di usare calore o acqua bollente per evitare che la farfalla per uscire dal bozzolo lo fori, rompendo il filo continuo così prezioso.

nido di seta

Ci conoscete già: siamo nati in Calabria, a San Floro, borgo catanzarese che si affaccia sul Golfo di Squillace. Il nostro Nido di Seta sta ripristinando la via della seta calabrese. Seguiamo un processo di lavorazione manuale e artigianale. Partiamo dalla terra, coltivando il gelso, e arriviamo al prodotto finito. Produciamo sciarpe, foulard, cravatte e tessuti di ogni genere, lavorati su telai a mano e tinti con prodotti naturali. Fino al lockdown abbiamo offerto anche servizi turistico-esperienziali, aprendo le porte della nostra azienda a migliaia di visitatori che ogni anno raggiungono San Floro per scoprire l’affascinante mondo del baco da seta.

il lockdown ha colpito anche la seta

L’emergenza sanitaria ha costretto anche Nido di Seta a ripensare il modo di fare impresa, puntando molto sul commercio online. I risultati non si sono fatti attendere: abbiamo capovolto la nostra filosofia aziendale: anziché attendere che le persone venissero a trovarci, abbiamo reso possibile di portare un po’ della nostra essenza dentro le case.

Come? Facendo tesoro delle analisi sociologiche di Alvin Toffler sull’evoluzione del consumatore passivo, divenuto oggi un prosumer, ovvero consumatore e allo stesso tempo produttore di un bene. Abbiamo così pensato a kit capaci di dare l’opportunità a chiunque ne avesse curiosità e voglia di prendere parte al nostro processo produttivo. Così abbiamo reso possibile vivere sia l’esperienza di allevamento del baco che quella di filatura della seta, rimanendo comodamente a casa propria.

i bachi a casa tua

La cosa di cui andiamo più fieri è la rivoluzione del mondo tradizionale, che abbandona il processo convenzionale di lavorazione della seta: il PeaceSilKit è il primo kit al mondo che offre la possibilità di produrre seta non violenta, prevedendo un processo di lavorazione che non prevede l’essiccazione della crisalide all’interno del bozzolo e rispetta il naturale ciclo di vita delle falene. Il kit contiene dei bozzoli sfarfallati, un fuso in legno per la filatura e tutto il necessario per completare la lavorazione ottenendo una matassa di seta da impiegare in diverse lavorazioni.

Anche JurassikBac (il BacKit) nasce seguendo lo stesso percorso concettuale. Grazie a questo kit è possibile vivere in prima persona l’esperienza di allevamento del baco da seta fino alla nascita delle falene e alla nuova deposizione delle uova: i semini, appunto. Quelli da mettere al caldo a metà aprile, senza dirlo a nessuno.
Nel periodo di lockdown tantissimi ragazzi e ragazze, ma anche molti adulti, hanno provato l’emozione di allevare i bachi da seta nella propria casa, proprio come si faceva un tempo. Fino all’inizio del secolo scorso, infatti, nella maggior parte delle famiglie contadine si portavano avanti degli allevamenti domestici per poi filare i bozzoli, tessere la seta e trasformala in tessuti da corredo.

due kit crueltyfree

Quando il consumer si fonde con il producer, la tradizione e il sapere di un tempo si fanno 3.0, superano i confini spazio-temporali attraverso i social media e divengono patrimonio globale. Non è un caso che i primi kit siano stati acquistati da utenti nord europei, arrivando soprattutto in Finlandia, Germania, Svizzera.

I due kit firmati Nido di Seta hanno contaminato – e continueranno a farlo – le case delle persone. Una contaminazione positiva per rivivere le tradizioni di un tempo e contribuire alla riflessione sul rapporto tra uomo e natura.

le sorprese della natura

BacKit e il PeaceSilKit, dietro l’aspetto commerciale, didattico ed esperienziale, celano un aspetto comunicativo ben chiaro. Che è anche la vision di Nido di Seta: il riavvicinamento dell’uomo alla manualità, alle semplici cose, ad una sorta di autoproduzione.

Nido di Seta

A questo proposito mi piace condividere le parole di una mamma di un alunno dell’Ic Falcomatà di Reggio Calabria, la cui classe ha deciso di vivere l’esperienza BacKit.

«I bachini sono riusciti a dare una grande lezione. I pregiudizi, la diffidenza e la paura verso ciò che non si conosce, “l’altro il diverso”, espressi in modo latente nel momento dell’attesa dei bacolini nelle nostre case, si sono trasformati in gioia, ricchezza e sorpresa.
Oggi il gruppo classe filma e fotografa la muta, osserva con stupore questi piccoli animaletti che non sono più vermi schifosi, ma esseri dolci e teneri che hanno arricchito d’amore il focolaio domestico. Credo che il progetto abbia già avuto un grande successo inaspettato e raggiunto il suo obiettivo più bello, ovvero imparare ad accogliere, amare, rispettare e abbattere i pregiudizi verso l’altro».

leggi anche

PRIMO PIANO

gli ultimi articoli

SUD e FUTURI
Panoramica sulla Privacy

Sabbiarossa S.R.L., nella qualità di Titolare del trattamento dei tuoi dati personali, ai sensi e per gli effetti del D.Lgs. 30 Giugno 2003 n. 196 (‘Codice in materia di protezione dei dati personali’), con la presente ti informa che la citata normativa prevede la tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali, e che tale trattamento sarà improntato ai principi di correttezza, liceità, trasparenza e tutela della tua riservatezza e dei tuoi diritti. I tuoi dati personali verranno trattati in accordo alle disposizioni legislative della normativa sopra richiamata e agli
obblighi di riservatezza ivi previsti.

Il trattamento dei dati personali si applica a coloro che interagiscono con i servizi web, accessibili per via telematica a partire dall’indirizzo del nostro Sito (www.sudefuturi.it), corrispondente alla pagina iniziale del sito ufficiale. Ciò si applica solo per il Sito di proprietà e non anche per altri siti web estranei, eventualmente visitati dall’utente tramite link a partire dal nostro Sito. L’informativa si ispira anche alla Raccomandazione n. 2/2001 che le Autorità Europee per la protezione dei dati personali – riunite nel gruppo istituito dall’Art.29 della Direttiva Europea N° 95/46/CE – hanno adottato il 17 maggio 2001 per individuare alcuni requisiti minimi per la raccolta di dati personali online, e in particolare, le modalità, i tempi e la natura delle informazioni che i titolari del trattamento devono fornire agli utenti quando questi si collegano a pagine web, indipendentemente dagli scopi del collegamento.

FINALITA’ DEL TRATTAMENTO
In particolare i tuoi dati verranno trattati per finalità connesse all’attuazione di adempimenti relativi ad obblighi legislativi o contrattuali. Il trattamento dei dati funzionali per l’espletamento di tali obblighi è necessario per una corretta gestione del rapporto e il loro conferimento è obbligatorio per attuare le finalità sopra indicate. Il Titolare del trattamento dei dati rende noto, inoltre, che l’eventuale non comunicazione, o comunicazione errata, di una delle informazioni obbligatorie, può causare l’impossibilità del Titolare del trattamento dei dati di garantire la congruità del trattamento stesso.

DIFFUSIONE DEI DATI
I tuoi dati personali non verranno diffusi in alcun modo, se non negli eventuali casi in cui ciò fosse espressamente richiesto dagli organi di Legge.

DIRITTI DEGLI INTERESSATI
I soggetti cui si riferiscono i dati personali hanno il diritto in qualunque momento di ottenere la conferma dell’esistenza o meno dei medesimi dati e di conoscerne il contenuto e l’origine, verificarne l’esattezza o chiederne l’integrazione o l’aggiornamento, oppure la rettifica (Art.7 del D.Lgs. n° 196/2003). Ai sensi del medesimo articolo si ha il diritto di chiedere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, nonché di opporsi in ogni caso, per motivi legittimi, al loro trattamento. Chiunque dovesse avere dubbi riguardanti il rispetto della politica per la tutela della privacy adottata dal sito, la sua applicazione, l’accuratezza dei tuoi dati personali o l’utilizzo delle informazioni raccolte può contattarci tramite e-mail all’indirizzo redazione@sudefuturi.it.

COOKIES

Il presente sito web utilizza cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare l’esperienza di uso delle applicazioni online. Il presente documento fornisce informazioni sull’uso dei cookie e di tecnologie similari, su come sono utilizzati dal sito e su come gestirli.

COS’E' UN COOKIE
I cookie sono brevi file di testo che vengono scaricati sul dispositivo dell’Utente quando si visita un sito web. Ad ogni visita successiva i cookie sono reinviati al sito web che li ha originati (cookie di prime parti) o a un altro sito che li riconosce (cookie di terze parti). I cookie sono utili perchÈ consentono a un sito web di riconoscere il dispositivo dell’Utente. Essi hanno diverse finalità come, per esempio, consentire di navigare efficientemente tra le pagine, ricordare i siti preferiti e, in generale, migliorare l’esperienza di navigazione. Contribuiscono anche a garantire che i contenuti pubblicitari visualizzati online siano pi˘ mirati all’utente e ai suoi interessi. In base alla funzione e alla finalità di utilizzo, i cookie possono suddividersi in cookie tecnici, cookie di profilazione, cookie di terze parti.

A COSA SERVONO I COOKIE
I cookie sono usati per differenti finalità: esecuzione di autenticazioni informatiche, monitoraggio di sessioni, memorizzazione di informazioni su specifiche configurazioni riguardanti gli utenti che accedono al server, memorizzazione delle preferenze, ecc. Il presente sito web utilizza cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare l’esperienza di uso delle applicazioni online. Il presente documento fornisce informazioni sull’uso dei cookie e di tecnologie similari, su come sono utilizzati dal sito e su come gestirli.

TIPOLOGIE DI COOKIE
In base alle caratteristiche e all’utilizzo dei cookie si possono distinguere diverse categorie:

COOKIE TECNICI
I cookie tecnici sono quelli utilizzati al solo fine di “effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell’informazione esplicitamente richiesto dall’abbonato o dall’utente a erogare tale servizio” (cfr. art. 122, comma 1, del Codice).Essi non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare o gestore del sito web. Possono essere suddivisi in cookie di navigazione o di sessione, che garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web; cookie analytics, assimilati ai cookie tecnici laddove utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso; cookie di funzionalità, che permettono all’utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati al fine di migliorare il servizio reso allo stesso. Per l’installazione di tali cookie non è richiesto il preventivo consenso degli utenti, mentre resta fermo l’obbligo di dare l’informativa ai sensi dell’art. 13 del Codice, che il gestore del sito, qualora utilizzi soltanto tali dispositivi, potrà fornire con le modalità che ritiene più idonee.

COOKIE DI PROFILAZIONE
I cookie di profilazione sono volti a creare profili relativi all’utente e vengono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell’ambito della navigazione in rete. In ragione della particolare invasività che tali dispositivi possono avere nell’ambito della sfera privata degli utenti, la normativa europea e italiana prevede che l’utente debba essere adeguatamente informato sull’uso degli stessi ed esprimere così il proprio valido consenso. Ad essi si riferisce l’art. 122 del Codice laddove prevede che “l’archiviazione delle informazioni nell’apparecchio terminale di un contraente o di un utente o l’accesso a informazioni già archiviate sono consentiti unicamente a condizione che il contraente o l’utente abbia espresso il proprio consenso dopo essere stato informato con le modalità semplificate di cui all’articolo 13, comma 3” (art. 122, comma 1, del Codice). IL PRESENTE SITO NON UTILIZZA COOKIE DI PROFILAZIONE.

COOKIE DI TERZE PARTI
Visitando il presente sito web si potrebbero ricevere cookie da siti gestiti da altre organizzazioni (“terze parti”). Un esempio è rappresentato dalla presenza dei “social plugin” per Facebook, Twitter, Google+ o LinkedIn, oppure sistemi di visualizzazione di contenuti multimediali embedded (integrati) come ad esempio Youtube, Flikr. Si tratta di parti generate direttamente dai suddetti siti ed integrati nella pagina web del sito ospitante visitato. La presenza di questi plugin comporta la trasmissione di cookie da e verso tutti i siti gestiti da terze parti. La gestione delle informazioni raccolte da “terze parti” è disciplinata dalle relative informative cui si prega di fare riferimento. Per garantire una maggiore trasparenza e comodità, si riportano qui di seguito gli indirizzi web delle diverse informative e delle modalità per la gestione dei cookie.

Facebook informativa: https://www.facebook.com/help/cookies/
Facebook (configurazione): accedere al proprio account. Sezione privacy.
Twitter informative: https://support.twitter.com/articles/20170514
Twitter (configurazione): https://twitter.com/settings/security
Linkedin informativa: https://www.linkedin.com/legal/cookie-policy
Linkedin (configurazione): https://www.linkedin.com/settings/
YoutubeGoogle+ informativa: http://www.google.it/intl/it/policies/technologies/cookies/
YoutubeGoogle+ (configurazione): http://www.google.it/intl/it/policies/technologies/managing/
Pinterest informativaconfigurazione https://about.pinterest.com/it/privacy-policy
FlikrYahoo informativa http://info.yahoo.com/privacy/it/yahoo/cookies/details.html
FlikrYahoo (configurazione) http://info.yahoo.com/privacy/it/yahoo/opt_out/targeting/details.html

COOKIE ANALYTICS – GOOGLE ANALYTICS
Il sito potrebbe includere anche componenti trasmesse da Google Analytics, un servizio di analisi del traffico web fornito da Google, Inc. (“Google”). Tali cookie sono usati al solo fine di monitorare e migliorare le prestazioni del sito. Per ulteriori informazioni, si rinvia al link di seguito indicato:

https://www.google.it/policies/privacy/partners/

L’utente può disabilitare in modo selettivo l’azione di Google Analytics installando sul proprio browser la componente di opt-out fornito da Google. Per disabilitare l’azione di Google Analytics, si rinvia al link di seguito indicato:

https://tools.google.com/dlpage/gaoptout

GOOGLE MAPS
Si tratta di un servizio di mappe fornito da Google Inc. (“Google”) che utilizza dei cookie che vengono depositati sul computer dell’utente per memorizzare delle informazioni e delle preferenze di visualizzazione (come per esempio il livello di zoom impostato). L’informativa e i termini di servizio sono reperibili al seguente link: https://www.developers.google.com/maps/terms Per consultare l’informativa privacy della società Google Inc., titolare autonomo del trattamento dei dati relativi al servizio Google Maps, si rinvia al sito Internet http://www.google.com/policies/privacy/ Per la disattivazione/cancellazione/gestione, fare riferimento al successivo paragrafo “Disabilitazione dei cookie”

DURATA DEI COOKIE
Alcuni cookie (cookie di sessione) restano attivi solo fino alla chiusura del browser o all’esecuzione dell’eventuale comando di logout. Altri cookie “sopravvivono” alla chiusura del browser e sono disponibili anche in successive visite dell’utente. Questi cookie sono detti persistenti e la loro durata è fissata dal server al momento della loro creazione. In alcuni casi è fissata una scadenza, in altri casi la durata è illimitata.

GESTIONE DEI COOKIE
L’utente può decidere se accettare o meno i cookie utilizzando le impostazioni del proprio browser.
Attenzione: con la disabilitazione totale o parziale dei cookie tecnici potrebbe compromettere l’utilizzo ottimale del sito.
La disabilitazione dei cookie “terze parti” non pregiudica in alcun modo la navigabilità.
L’impostazione può essere definita in modo specifico per i diversi siti e applicazioni web. Inoltre i browser consentono di definire impostazioni diverse per i cookie “proprietari” e per quelli di “terze parti”. A titolo di esempio, in Firefox, attraverso il menu Strumenti->Opzioni->Privacy, è possibile accedere ad un pannello di controllo dove è possibile definire se accettare o meno i diversi tipi di cookie e procedere alla loro rimozione. In internet è facilmente reperibile la documentazione su come impostare le regole di gestione dei cookies per il proprio browser, a titolo di esempio si riportano alcuni indirizzi relativi ai principali browser:

Chrome: https://support.google.com/chrome/answer/95647?hl=it
Firefox: https://support.mozilla.org/it/kb/Gestione%20dei%20cookie
Internet Explorer: http://windows.microsoft.com/it-it/windows7/how-to-manage-cookies-in-internet-explorer-9
Opera: http://help.opera.com/Windows/10.00/it/cookies.html
Safari: http://support.apple.com/kb/HT1677?viewlocale=it_IT